Politica

Torna alla homepage
La candidata con il centrosinistra spiega il perché del suo ingresso in Italia Viva che risale oramai all'anno scorso
2 minuti e 22 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi

Una storia di famiglia che ha indirizzato i valori sociali di Arianna Viscogliosi: così è nata la passione e l'idea di scendere in politica, per provare a realizzare, in parte, quanto è stato fatto dai parenti. I nonni che hanno combattuto il nazi-fascismo, pagando con la vita, i genitori che hanno messo al servizio la propria professionalità per i lavoratori e le persone più fragili, fino ad arrivare all'adozione del fratello. Insomma, i valori della famiglia messi al servizio della propria vita. "Ho imparato il senso della solidarietà, dell'empatia, del rispetto" spiega Arianna Viscogliosi, candidata al consiglio comunale con la lista Riformiamo Genova con Silvia Salis.

La scelta di stare con il centrosinistra

Avvocato di professione per la pubblica amministrazione, Viscogliosi ha lavorato per tanti anni a Bruxelles, occupandosi di diritto europeo e di istituzioni comunitarie. Nel 2017 poi, la prima esperienza in politica, con il centrodestra, per cui è stata anche assessore (con l'ex sindaco Marco Bucci ndr). "In quell'esperienza io rappresentavo la parte di centro, però ho sofferto alcune posizioni dei partiti che erano più spostati a destra come Lega e Fratelli d'Italia - commenta Viscogliosi -. Il mio è sempre stato un approccio moderato". Un passaggio dal centrodestra al centrosinistra che ha fatto discutere, in una campagna elettorale dove si sono visti spostamenti da entrambi gli schieramenti. "Io devo dire che seguo sempre il cuore e il mio sentire, mi avevano chiesto in entrare in un partito di estrema destra ma non erano i miei valori. Io sono una persona di centro, in quel momento il centrodestra aveva una componente che poteva lavorare su questi temi, ma per il mio sentire si è spostata a destra, io sono rimasta dove sono sempre stata".

Il campo largo (e riformista) che guarda all'Europa

Nel frattempo nel campo progressista si sta lavorando a un progetto allargato, come voluto da Matteo Renzi, per qualcosa che sia "progettuale e di lungo corso". Il modello da seguire, per Arianna Viscogliosi, è quello di Bruxelles (dove ha lavorato come avvocato), Amsterdam, Copenaghen. "Pulizia delle strade, senso civico, la politica dell'accessibilità, questi i modelli che ho assorbito negli anni - ha aggiunto la candidata di Riformiamo Genova con Silvia Salis -. Genova è vero, ha il mare e la qualità della vita naturale ma deve sicuramente lavorare di più sui trasporti accessibili a tutti, la pulizia, i cassonetti che si aprono con facilità, la sicurezza". Il centro come ago della bilancia? "Per noi è così, pensate alla coalizione come formata da due ali, se la nostra non è sufficientemente forte e rappresentata rischia di non permettere all'aeroplano di volare, la nostra area moderata Riformiamo Genova è la scelta per stare in equilibrio" chiosa Arianna Viscogliosi.

Arianna ViscogliosiLa candidata con Riformiamo Genova Arianna Viscogliosi

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 17 Maggio 2025

Salis chiarisce sul nucleare: "Un'agenzia sulla sicurezza porterebbe posti di lavoro"

La candidata del centrosinistra spiega che non ci sono contraddizioni all'interno della coalizione
Lunedì 16 Settembre 2024

Viscogliosi lascia Vince Genova, entra nel Gruppo Misto

Arianna Viscogliosi lascia Vince Genova per entrare nel Gruppo misto sotto il cappello di Italia Viva. "Una scelta frutto di una riflessione maturata nel rispetto del percorso politico che intendo seguire, allineato al sostegno del centro-sinistra regionale e nazionale, come espresso da Italia Viva,