
"Siamo a scrutinio in corso, ma la tendenza vede la nostra coalizione e la mia candidatura essere la più premiata dai ventimigliesi ed è una chiara indicazione. Ora ci attendono altre due settimane per spiegare ancora meglio il nostro programma e il nostro progetto politico di centrodestra". Lo ha dichiarato il candidato sindaco del centrodestra a Ventimiglia, Flavio Di Muro (Lega), ex deputato e attuale membro della segreteria del viceministro Edoardo Rixi.
Dopo 16 sezioni scrutinate su 26, Di Muro è al 36,41 dei consensi, il candidato del centrosinistra Gabriele Sismondini, appoggiato da tre liste civiche Sismondini Sindaco, Ventimiglia Riparte, Ventimiglia in Movimento e dal Pd è al 29,49. Gli altri candidati, tra cui l'ex sindaco Gaetano Scullino sono più staccati. Tiziana Panetta ha l'11,98%, Scullino l'11,15, Roberto Parodi il 7,54% e Maria Spinosi
"Abbiamo da convincere tanti cittadini, che non sono andati a votare, perché l'astensionismo è un dato rilevante anche in questa tornata elettorale". Così Gabriele Sismondini, candidato sindaco del centrosinistra, commenta il voto a Ventimiglia. "C'è stata una scarsa affluenza alle urne, circa il 5 percento in meno rispetto alle ultime amministrative, è comunque un particolare da analizzare, perché Ventimiglia ha circa tremila cittadini Aire, quindi che abitano all'estero. E' comunque un risultato che, secondo gli ultimi dati che ci sono arrivati, è positivo per la nostra coalizione, molto positivo".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse