GENOVA – È andato a buon fine il sopralluogo, nel quartiere Ca' Nuova a Pra', per visionare i locali situati in via 2 Dicembre 1944, dove sorgerà un nuovo polo ambulatoriale multidisciplinare. Presenti l'assessore alla Sanità Angelo Gratarola, il direttore generale dell'Asl 3 Luigi Carlo Bottaro, l'ad di Arte, il presidente del Municipio e i vari rappresentanti dei comitati, oltre ai consiglieri Piana e Ariotti.
"La Lega ha sempre combattuto, sia in Comune che in Regione, perché il quartiere potesse avere questo servizio sanitario essenziale per il territorio dove saranno presenti ambulatori con medici di base e specialisti nel quartiere senza dover obbligare i cittadini ad andare a Prà o a Voltri per farsi visitare - hanno dichiarato il consigliere regionale Alessio Piana e il consigliere comunale Fabio Ariotti -.

La nostra richiesta è quella che i lavori possano iniziare il prima possibile, visto che l’ambulatorio è atteso ormai da molti anni e che quello di Ca’ Nuova è un quartiere popoloso dove sono presenti molte persone anziane e con disabilità. La Asl ha espresso oggi la volontà di iniziare i lavori e di portarli a termine entro settembre 2023, un impegno importante per ridare al ponente genovese una nuova struttura sanitaria fortemente necessaria alla comunità".
A domanda specifica, che entro il 2023 i lavori saranno conclusi, il consigliere regionale Piana risponde: "Sì, auspichiamo che entro la fine del 2023 gli abitanti del Cep abbiano il loro ambulatorio".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?