GENOVA - "Oltre al bando da 3,8 milioni di euro dedicato all'efficientamento energetico degli edifici pubblici, che sarà attivo dal 7 al 14 marzo, siamo al lavoro per aprire già dai prossimi mesi quest'opportunità anche alle imprese". Ad annunciarlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico e all'Energia Andrea Benveduti, in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. "Ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni inquinanti è un obiettivo che seguiamo da tempo, come amministrazione regionale, con iniziative mirate di finanziamento, che hanno già dato un concreto sollievo a fronte della recente impennata dei prezzi energetici - ricorda Benveduti - Con la nuova programmazione comunitaria Fesr 2021-2027 continueremo su questa strada e destineremo complessivamente circa 190 milioni di euro su questo filone, partendo da queste due misure che aiuteranno il pubblico e il privato a produrre meglio e a consumare meno. Senza dimenticare, il supporto che offriremmo in tema di investimenti in rinnovabili e nel favorire la costituzione delle comunità energetiche in Liguria".
Risparmio energetico, Benveduti: "Presto bando per enti locali"
Oggi è la giornata internazionale
47 secondi di lettura
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 06 Febbraio 2023
Ansaldo è una questione di Stato, ballano lavoro e futuro energetico
GENOVA - Ansaldo energia è controllata da Cassa depositi e prestiti, che a sua volta è posseduta dallo Stato italiano. Dunque, Ansaldo energia è a tutti gli effetti una società a maggioranza pubblica. Questo va precisato perché a Genova, sede di "Energia", girano troppe ipocrisie sull'argomento. No
Giovedì 16 Febbraio 2023
Risparmio energetico, "M'illumino di meno" a Genova e in Liguria: tutte le iniziative
Tutti gli appuntamenti
Sabato 10 Settembre 2022
Caro bollette, a Tribogna spunta la diga 'fai da te': "Risparmio del 30%"
L’impianto è stato ripristinato dopo qualche anno di inutilizzoTOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
Mercoledì 31 Maggio 2023
Crisi Pd, l'analisi del senatore Basso: "Il nuovo segretario dovrà lavorare per le Regionali"
Martedì 30 Maggio 2023
Processo Morandi, Possetti: "Bixio è lo Stato che ci dà una speranza"
Mercoledì 31 Maggio 2023
Libri e idee - La vita è tutta solchi
Giovedì 01 Giugno 2023
Meteo in Liguria, giornata di sole tranne qualche pioggia nel pomeriggio
Mercoledì 31 Maggio 2023
A Saint-Nazaire la consegna della nuova Msc Euribia
Giovedì 01 Giugno 2023
I cardiologi: "Attenzione, l'infarto non colpisce solo gli uomini"
Giovedì 01 Giugno 2023
Il genovese ad Amburgo: "Qui incomparabile qualità della vita rispetto a Genova"
Ultime notizie
- Spezia, con la Roma per la Serie A: servirà il massimo da tutti
-
I cardiologi: "Attenzione, l'infarto non colpisce solo gli uomini"
- Detenuto morto in cella, indaga la procura di Genova
-
Lavoro a Genova, per il 58% dei cittadini è un problema. Il Comune: "C'è, mancano figure professionali"
-
Genova, si avvicina il Liguria Pride: "Governo contrasta ogni tipo di diritto, e non si fermerà"
- Cameli, la dinastia più potente dell'armamento italiano e non solo
Notizie più viste
Crisi Pd, Sanna: "Al neo segretario dico: entro l'anno il candidato per le Regionali"
Martedì 30 Maggio 2023
Slow Fish, Lollobrigida a Primocanale: "Puntiamo all'Europa, no alle multinazionali"
Giovedì 01 Giugno 2023
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein
Giovedì 01 Giugno 2023
IL COMMENTO
Liguria, la crisi senza fine della sinistra
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia