Sono stati individuati ulteriori 20 progetti per il miglioramento di edifici scolastici su tutto il territorio regionale, per un investimento complessivo di 21 milioni e 434mila euro. Le opere riguardano scuole di ogni ordine e grado e sono stati individuati nella programmazione triennale regionale di edilizia scolastica. Regione Liguria, ha selezionato i progetti immediatamente cantierabili e di maggiore rilevanza sul territorio. I lavori riguardano, in particolare, l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico degli edifici e sono finanziati tramite i fondi del PNRR.
Gli interventi verranno realizzati nei seguenti Comuni:
- nella provincia di Imperia a Sanremo, Pontedassio, Diano San Pietro e Pornassio, per un totale di 5 edifici scolastici;
- nella provincia di Savona a Garlenda e Ortovero;
- nella provincia di Genova nel Capoluogo, a Davagna, Bogliasco, Ronco Scrivia e Masone, per un totale di 6 edifici scolastici;
- nella provincia di La Spezia nel capoluogo a Luni, Lerici, Santo Stefano Magra, per un totale di 7 edifici scolastici.
Complessivamente i progetti coinvolgeranno oltre 5300 studenti dislocati sull’intero territorio ligure.
“Abbiamo individuato ulteriori 20 interventi per un investimento complessivo di oltre 21 milioni di euro - commenta l’assessore regionale all’Edilizia Marco Scajola - per garantire scuole più confortevoli e sicure a 5300 studenti, oltre ad insegnanti ed operatori scolastici, perché la scuola è la seconda casa dei nostri figli Dall’inizio del nostro mandato abbiamo investito oltre 130 milioni di euro per interventi sulle nostre scuole, sia intervenendo su edifici esistenti, in particolare per il miglioramento sismico e l’efficientamento energico, sia per la realizzazione di nuove scuole. L’obiettivo della Regione è investire le risorse a disposizione in modo efficace ed efficiente, realizzando un’attenta analisi del fabbisogno esistente, per stimolare lo sviluppo economico del territorio, coniugandolo al rispetto dell’ambiente, alla tutela delle nuove generazioni e all’ inclusione. Nelle ultime settimane, inoltre, abbiamo iniziato un confronto con il Governo, in sede di Conferenza delle Regioni, affinché si attivi un vero e proprio “Piano Marshall” per l’edilizia Scolastica nazionale, con lo stanziamento di nuove e consistenti risorse ed avvalendosi per la programmazione dell’esperienza delle Regioni e degli Enti Locali”.
Edilizia scolastica, da Regione altri 20 interventi per 21 milioni
1 minuto e 43 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggio Primocanale, Bucci: "I genovesi mi apprezzano perché sono sincero"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Unità spinale di Asl2, da vent'anni nuoto e immersioni per le persone con disabilità
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Ultime notizie
- Pallacanestro Sestri, contro Arezzo arriva una sconfitta all'esordio in Serie B
- Nuova ztl a Genova nel weekend, ecco le vie interessate
- Bill Gates acquista il castello di Portofino: all'interno 12 mini appartamenti
- Portuale no vax uccise rivale, negato il rito abbreviato
-
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
-
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Notizie più viste
Migranti, Campomenosi: "Se Francia è preoccupata significa che Salvini sta facendo bene"
Mercoledì 27 Settembre 2023
Acciaierie, Toti: "E' il momento di trovare una soluzione"
Giovedì 28 Settembre 2023
Ventimiglia, migranti: l’opposizione non vuole il CPR
Venerdì 29 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"