
GENOVA - "Si sta parlando di cambiare nome e simbolo: per me è un'assurdità. Teniamoceli, ma cambiamo modello, rimpolpiamolo di idee, di proposte e di capacità organizzative". Da neo iscritta al Pd, dopo essere stata eletta al Senato nel collegio della Sicilia, la genovese Annamaria Furlan interviene sul dibattito interno al Partito democratico: "Ho deciso di iscrivermi perché ritengo che in un momento così delicato come questo sia importante dare una mano - spiega - Il Pd deve tornare a dare risposte, dobbiamo tornare a rappresentare i bisogni di chi in questo Paese non sa come andare avanti. Ma è anche vero - aggiunge Furlan - che c'è un gap enorme tra quello che il Pd ha portato avanti e ottenuto nei vari governi di cui ha fatto parte, e l'immaginario collettivo. Spesso mi sono sentita dire che avremmo dovuto fare qualcosa in più su sanità, scuola, industria, lavoro; cose che però avevamo fatto, ma che non abbiamo comunicato perché non siamo più tra la gente".
Per Furlan, quindi, il Pd oggi deve imparare, dopo anni di governo, a fare opposizione "trovando i luoghi, le persone e gli strumenti con cui dialogare, con cui ascoltare e con cui allargare la partecipazione. Questo percorso che inizieremo nel Congresso nazionale - dice la senatrice - spero possa servire a individuare i bisogni più grandi e su questi definire il 'progetto Paese', dopo aver trovato il gruppo dirigente a tutti i livelli (non solo nazionale) che li possa portare avanti, anche con un po' di umiltà".
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente