
Dunque, il classico appuntamento del mercoledì sera slitta di sette giorni.
Mercoledì 30 novembre, però, si potranno ammirare la riproduzione di un piccolo bosco (vedi foto), con innumerevoli specie di funghi descritti da una spiegazione piuttosto didattica, e la Valbormida con un'escursione tra i castagneti secolari. Qui focus sulla raccolta manuale e su quella moderna.
Immancabile la presenza del cucinosofo Sergio Rossi all'interno di un Viaggio che non tralascerà il costo di funghi e castagne sottolineando nel corso della serata anche i vari utilizzi in cucina.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri