.jpg)
Nel frattempo è stato chiesto al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile un tavolo tecnico dal quale ricevere indicazioni a livello normativo su come impostare la programmazione o l'esecuzione di questo tipo di interventi, legati all'applicazione ancora in fase sperimentale delle nuove Linee Guida del Csllp in materia di sorveglianza di ponti e viadotti, evitando di ricorrere a una gestione di carattere emergenziale che rischia di creare serie difficoltà al territorio impattato. La proposta è che il tema venga affrontato presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con il quale sono già aperti tavoli tecnici di confronto.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi