La Sampdoria non vince a Napoli dal 19 aprile del 1998. In quell’occasione i blucerchiati si imposero per 2-0 grazie ad un’autorete di Crasson e al gol di Laigle.Da allora soltanto una lunga sequenza di sconfitte e qualche pareggio (l'ultimo firmato dalla rimonta di Eder, con Zenga in panchina). Ma il "San Paolo" non ha mai portato bene alla Samp, a parte l'epoca d'oro (resta negli annali la spettacolare rete di Mancini nella stagione dello scudetto).
Per sfatare il tabù, Di Francesco medita di passare al 3-4-3, con Ferreri in difesa accanto a Murillo e Colley. Centrocampo con Bereszinsky e Murru esterni, Ekdal e Linetty in mezzo. Davanti spazio al tridente con Caprari, Quagliarella e probabilmente l'esordiente Rigoni.
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità