Una decisione sorretta da "motivazione logica e immune da censure", rileva la quarta sezione penale della Suprema Corte nella sentenza depositata. Il pubblico ministero, si ricorda nella pronuncia dei giudici di 'Palazzaccio', "aveva dato l'indicazione di procedere alla perquisizione della sede della società e della documentazione cartacea ed informatica, anche in bozza, note, appunti di qualunque tipo afferente le verifiche e i calcoli relativi al transito dei trasporti eccezionali sul viadotto Polcevera e sul tronco dall'anno 2000 nonché le verifiche di sicurezza di primo e di secondo livello": era quindi stato sottoposto a sequestro dalle forze dell'ordine un faldone di documenti sui "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali".
cronaca
Ponte Morandi, la Cassazione respinge ricorso di Spea sul sequestro dei documenti
Il faldone su "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali"
57 secondi di lettura
Una decisione sorretta da "motivazione logica e immune da censure", rileva la quarta sezione penale della Suprema Corte nella sentenza depositata. Il pubblico ministero, si ricorda nella pronuncia dei giudici di 'Palazzaccio', "aveva dato l'indicazione di procedere alla perquisizione della sede della società e della documentazione cartacea ed informatica, anche in bozza, note, appunti di qualunque tipo afferente le verifiche e i calcoli relativi al transito dei trasporti eccezionali sul viadotto Polcevera e sul tronco dall'anno 2000 nonché le verifiche di sicurezza di primo e di secondo livello": era quindi stato sottoposto a sequestro dalle forze dell'ordine un faldone di documenti sui "verbali sicurezza relazioni trasporti eccezionali".
TAGS
Ultime notizie
-
Allerta, il sindaco di Casarza: "Comuni della Val Petronio uniti per la sicurezza dei cittadini"
- Blitz anti-alcol della polizia locale, cinque multe tra Certosa e Rivarolo
-
Allerta arancione, il punto con l'assessore Giampedrone
-
Allerta, il sindaco di Borzonasca: "Pronti i mezzi della Protezione Civile per eventuali emergenze"
-
Allerta, il sindaco di Luni: "Territorio già sovraccarico di acqua, siamo preoccupati"
-
Allerta meteo in Liguria, Grasso (Arpal): "Vento e mareggiata fino a venerdì"
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità