"Siamo in contatto con l'amministratore delegato di Grandi Navi Veloci per affrontare al meglio la situazione, l'armatore si e' impegnato a trovare una struttura alternativa alla nave per permettere la prosecuzione dell'isolamento dei 65 marittimi sotto osservazione perche' entrati in contatto con un passeggero tunisino risultato positivo". L'assessore regionale alla Protezione civile della Liguria Giacomo Giampedrone parla della vicenda della nave Rhapsody, ora isolata con i marittimi a bordo all'interno delle riparazioni navali di Genova, ai cantieri San Giorgio."La nave non e' un ambiente ritenuto idoneo dal comparto sanitario per consentire l'isolamemto che durera' ancora 10 giorni". I marittimi sono per meta' italiani e per meta' stranieri, alcuni di loro erano gia' a bordo del traghetto, altri 6 sono stati recuperati su un'altra nave della compagnia, dove si erano spostati. Non e' stato ritenuto necessario al momento l'isolamento dei passeggeri trattandosi di contatto di contatto. (CLICCA QUI)
"La struttura che dovra' essere individuata dall'armatore dovra' avere determinate caratteristiche. Dovra' avere stanze singole e personale in grado almeno di servire pasti in condizioni di sicurezza". Anche la Regione, come ente pubblico, e' in cerca di strutture di questo tipo. "Stiamo valutando la possibilita' di affitti a lungo termine in caso di evenienza", ha concluso Giampedrone.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista