La Giunta comunale genovese ha approvato oggi i progetti relativi agli edifici scolastici, per gli interventi di bonifica e di sostituzione dei materiali contenenti amianto.La spesa complessiva è di € 660.000 suddivisa in tre ambiti territoriali, a ciascuno dei quali corrisponde ogni progetto che sarà presentato alla Regione per essere ammesso al finanziamento che, in base alle indicazioni regionali, prevede un contributo massimo di € 200.000 per ogni intervento e un limite di tre interventi per il Comune di Genova.
"Lo stanziamento statale-ha spiegato l'assessore Garotta- ammonta a un totale di 150 milioni di euro per il 2014 e, di questi, 4 milioni sono stati destinati alla nostra Regione, ma - prosegue l'assessore - Genova può concorrere soltanto per una somma di 600 mila euro con la quale riusciremmo a rimuovere solo una parte delle cisterne in amianto ancora presenti nelle scuole.”
Secondo una stima presentata dai tecnici del Patrimonio del Comune, per rimuovere definitivamente l'amianto, sono necessari almeno 4 milioni di euro. "Con la cifra che ci mette a disposizione la Regione - ha continuato Garotta - riusciamo a fare solo una parte dei lavori"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità