Ospite speciale per questa edizione dei Rolli Days: in alcuni palazzi genovesi sarà presente Wikipedia. Un gruppo di una decina di volontari, infatti, approfitterà della collaborazione con l'università di Genova per aggiornare l'enciclopedia virtuale. Due giorni di full immersion che vedranno i giovani autori impegnati a raccogliere fonti scritte e a trascrivere online tutte le informazioni su alcuni dei Palazzi che visiteranno. "La volontà di Wikipedia è raccogliere quante più informazioni possibili e ultimamente c'è un rinnovato interesse nei confronti di Genova", spiega uno dei volontari.
Un'occasione per far conoscere il patrimonio artistico della città in Italia e nel mondo, dato che in base alle competenze linguistiche dei vari volontari il contenuto che verrà prodotto in questi giorni potrebbe essere tradotto anche in altre lingue.
Un'occasione per far conoscere il patrimonio artistico della città in Italia e nel mondo, dato che in base alle competenze linguistiche dei vari volontari il contenuto che verrà prodotto in questi giorni potrebbe essere tradotto anche in altre lingue.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi