Genova

Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni

Sabato 13 Gennaio 2024

Genova celebra i settant'anni della scuola montessoriana

"Il bambino è la salvezza dell'umanità", diceva Maria Montessori e il suo pensiero ormai da settant'anni continua ad accompagnare chi sviluppa in tutto il mondo il suo metodo educativo. A Genova, oggi sabato 13 gennaio 2024 a Palazzo Ducale, alle ore 9, l’Associazione Centro Studi Montessori celebra...
Sabato 13 Gennaio 2024

Freddo, l'appello di Sant'Egidio: servono coperte e sacchi a pelo

"Non restare indifferenti, ma fermarsi per proteggere e aiutare": parte così l'appello che la Comunità di Sant'Egidio fa a tutta la popolazione e alle istituzioni. Con l'arrivo del freddo e delle temperature invernali più rigide, cresce la necessità di aiutare chi è maggiormente a rischio. "Ognuno...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Persona a piedi in autostrada: paura in A10

GENOVA - Paura nella serata per un uomo trovato a camminare sull'autostrada A10, all'altezza dell'uscita di Genova Pegli in direzione Ventimiglia. A segnalare la presenza della persona a piedi sono stati diversi automobilisti. Sul posto la polizia stradale che lo ha seguito fino alla prima corsia d...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Bogliasco, donna investita da un treno: trasportata al San Martino

BOGLIASCO (GE) - Una donna di 43 è rimasta ferita questa sera all'altezza del passaggio a livello di Pontetto, nel levante di Genova: la donna, residente a Genova, secondo una prima ricostruzione, avrebbe attraversato i binari con le sbarre abbassate insieme alla figlia prima di essere colpita dal t...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Martedì nella basilica di Carignano l'addio a Massimo Salomone

GENOVA -Si svolgeranno martedì prossimo alle 10 nella basilica di Carignano i funerali di Massimo Salomone, l’uomo di 63 anni morto in seguito alle ferite riportate dopo essere stato investito da un'auto il 5 gennaio in via Linneo, a Rivarolo, in Val Polcevera.La morte improvvisa di Salomone ha susc...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Cavo coordinatrice lista Toti: "Noi punto di riferimento in Liguria"

- GENOVA - L'onorevole Ilaria Cavo, neo coordinatrice regionale della Lista Toti, spiega a Primocanale i progetti del suo nuovo incarico. "E' il momento di andare avanti e di correre veloci. Sarà un ruolo che svolgerò con entusiasmo anche sui territori con una visione nazionale che il mio ruolo da...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Anteprima Calcio del 12 gennaio 2024

Anteprima Calcio del 12 gennaio 2024 con il punto su Genoa, Genoa e Spezia.    ...
Venerdì 12 Gennaio 2024

L'intelligenza artificiale raccontata da uno dei suoi inventori

GENOVA - Tomaso Poggio, genovese, professore da moltissimi anni al Mit di Boston è considerato uno degli inventori dell’intelligenza artificiale. E’ a Genova in questi giorni , per presentare il suo libro “Cervelli, menti, algoritmi” scritto con Marco Magrini, ieri ha tenuto un’ affollatissima c...
Venerdì 12 Gennaio 2024

A10, camion con rimorchio alzato contro galleria: tratto riaperto

IMPERIA - Pomeriggio di passione sulla A10 Savona - Ventimiglia dove un camion ha prima perso il carico poi, con il rimorchio alzato, ha scontrato l'ingresso di una galleria distruggendo parti dell'illuminazione autostradale. È successo nel tratto compreso tra Imperia Ovest e Arma di Taggia in dire...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Vaccarezza spiega la sua scelta: "Poca attenzione ai territori"

GENOVA – Angelo Vaccarezza affida a un video su Facebook la risposta alle polemiche che si sono accese in Regione dopo la sua decisione di lasciare il ruolo di capogruppo della Lista Toti. “Mi dispiace – ha detto il consigliere – che molti dei miei amici e colleghi, persone con le quali sto ancora...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Samp, Esposito: "Non può piovere per sempre". Idea Oliveira

GENOVA - "Piove, ma mica per sempre. Il sole deve sempre uscire". Le parole in verità sono in napoletano e sono tratte dalla canzone "Chiove" interpretata da Gigi D'Alessio e Rocco Hunt. Parole che sceglie Sebastiano Esposito - attraverso i social (una foto mentre ascolta la canzone in auto) - per r...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Inchiesta / Albaro, tre nuovi semafori per gli attraversamenti più pericolosi

GENOVA - La sicurezza dei pedoni continua a essere al centro dell'inchiesta di Primocanale sulla viabilità genovese.  Con le nostre telecamere siamo andati nel quartiere di Albaro, teatro di investimenti tragici ormai da tempo. A settembre 2023 Graziella Ricci, 83 anni, era stata investita da uno s...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Terzo Valico, inaugurati i primi 8,5 km

TORTONA (AL) - I primi 8,5 km del nuovo Terzo Valico dei Giovi sono stati inaugurati questa mattina tra Tortona e Novi Ligure alla presenza del Viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi, dei presidenti di Regione Toti e Cirio e di molte altre autorità locali e ferroviarie. Sebbene si tratti a...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Canoista 14enne morto un anno fa nell'Entella: due perizie per una verità

GENOVA -Una perizia con riprese subacquee voluta dai familiari svelerebbe che Andrea poteva essere salvato, un altro accertamento tecnico degli inquirenti titolari delle indagini invece direbbe che la canoa si è incastrata e piegata come un quaderno fra due tronchi sommersi, una trappola che avrebbe...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Genova riscopre il suo Medioevo: un anno di riaperture di musei e torri, eventi e mostre

GENOVA - Genova apre le porte ad un altro momento della sua storia e dedica il 2024 alla riscoperta del 'suo' Medioevo: un anno ricco di appuntamenti, conferenze, mostre, ma anche di importanti riaperture, fino all'evento clou "Ianua", in programma dall'11 al 13 ottobre. Sarà l'anno della riapertura...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Chiavari, un anno fa la morte del giovane canoista: "Vogliamo giustizia"

GENOVA - È passato un anno dalla tragedia costata la vita al 14enne Andre Demattei morto per ipotermia dopo essere rimasto incastrato per oltre un'ora in una canoa nelle acque dell'Entella di Chiavari. Oggi dalle 15.30, per ricordare il ragazzo e chiedere se si poteva salvare, i familiari e gli amic...
Venerdì 12 Gennaio 2024

22 anni di Calendario Fagioli, sabato la festa di presentazione

GENOVA - Il Calendario Fagioli, ex Calendario Piselli, nasce nei primi di dicembre 2001 quando, al compleanno di Enrico Spechel, lui e il suo gruppo di amici storici con la prima macchina fotografica digitale che gli era stata regalata hanno pensato di fare un calendario goliardico sull’onda dei cal...
Venerdì 12 Gennaio 2024

A Genova 2 nuove case dei rider, saranno in due prefabbricati

GENOVA - Dopo quella nel centro storico, il Comune apre due nuove "case dei riders", punti d'appoggio - magazzino, servizio, ciclo-officina, locale riscaldato - per una categoria di lavoratori che spesso non ha un posto dove riposare tra una consegna e l'altra. Il progetto di fattibilità tecnico ec...
Venerdì 12 Gennaio 2024

Marittimo ucciso da scoppio: motonave attraccata a Genova

GENOVA -È attraccata a Genova alle otto di stamane la motonave Torc su cui durante la navigazione c'è stato uno scoppio nel locale caldaie che ha ucciso un marittimo, l'ingegnere turco Mehmet Altas di soli 29 anni. L'incidente è accaduto lunedì scorso durante il viaggio fra la Grecia e Genova: inut...