
Da martedì 8 luglio a mercoledì 30 luglio 2025 tornano al Porto Antico di Genova gli appuntamenti del Festival “Ridere d’agosto ma anche prima”, la tradizionale rassegna estiva organizzata dal Teatro Garage che quest’anno giunge alla 35ª edizione. La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Liguria.
Dal cabaret al teatro d'improvvisazione fino a concerti e spettacoli
Molti saranno gli appuntamenti che esplorano modi diversi di fare comicità: dal cabaret alla commedia contemporanea, dalla satira al teatro d’improvvisazione, senza dimenticare concerti, spettacoli per famiglie e solidarietà. Gli spettacoli si divideranno, come di consueto, tra i palchi del Porto Antico (Arena del Mare e Piazza delle Feste) e diverse zone del quartiere di San Fruttuoso. Questi ultimi verranno svelati in seguito. La programmazione di “Ridere d’agosto ma anche prima” al Porto Antico si apre martedì 8 luglio sul palco di Axpo Arena del Mare con il nuovo spettacolo dei Bruciabaracche dal titolo “Boomers”. Il supergruppo della comicità composto da Andrea Di Marco, Daniele Raco, Enzo Paci, Marco Rinaldi, Andrea Possa, Andrea Carlini, Antonio Ornano e Daniele Ronchetti rinnova il tradizionale appuntamento estivo con un nuovissimo show all’insegna delle risate e del divertimento.
Lo spettacolo di Andrea Carlini “Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio”
Spostandosi nella vicina Piazza delle Feste, giovedì 10 luglio è in programma lo spettacolo di Andrea Carlini “Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio”. Dopo il doppio sold out a Genova lo scorso gennaio e dopo aver portato lo spettacolo in tour per diversi teatri in tutta Italia, l’attore e comico genovese torna nel capoluogo ligure per un’emozionante storia di sport, di unione, di condivisione di una passione, al di là della fede calcistica.
Il calendario di “Ridere d’agosto ma anche prima” al Porto Antico continua domenica 13 luglio, sempre in Piazza delle Feste, con Gianmarco Tognazzi e il Trio Saverio Mercadante in “Paul McCartney e i Beatles - due leggende”. Lo spettacolo porta sul palco alcune tra le più celebri canzoni della band londinese, rielaborate e arrangiate dal Trio Mercadante per clarinetto e pianoforte, mentre Gianmarco Tognazzi darà voce a Paul McCartney, per condurre l’ascoltatore in un viaggio tra le leggende e i misteri dei Beatles.
Il comico Andrea Di Marco con il suo “Spettacolo bellissimo”
Sempre sul palco di Piazza delle Feste, giovedì 17 luglio, salirà il comico Andrea Di Marco con il suo “Spettacolo bellissimo”. Un nuovo show che si preannuncia una miscela di musica, monologhi e personaggi, un viaggio tra le grandi verità e le piccole manie liguri e, perché no, italiche. L’attore, diplomato in tromba al Conservatorio, è celebre per il suo stile inconfondibile che mescola ironia, satira e musica e vanta una carriera che lo ha visto calcare i palchi più prestigiosi della comicità italiana.
Come da tradizione non può mancare all’interno del programma di “Ridere d’agosto ma anche prima” l’appuntamento con la solidarietà: sabato 19 luglio il Gruppo Doc porterà in scena lo spettacolo “Come passa il tempo: la musica lo racconta”, un concerto a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti. Attraverso una selezione raffinata di brani d’autore, i Doc guideranno il pubblico in un viaggio musicale che racconta il tempo che passa, inesorabile, ma che la musica sa fermare, rendendolo eterno.
È stato Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson: nel corso dei decenni, Luca Ward è entrato nell’immaginario collettivo degli italiani grazie al doppiaggio. Proprio l’attore e doppiatore romano sarà il protagonista domenica 20 luglio in Piazza delle Feste con il suo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”, in cui racconterà al pubblico il suo rapporto viscerale col mare, il lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, il suo trascorso intimo e personale come uomo, marito e padre.
Ci sarà anche Vincenzo Schettini, il “prof più amato del web”
Tra i protagonisti dell’estate genovese anche Vincenzo Schettini, il “prof più amato del web”, che torna a Genova dopo il recente sold out e numerosi successi con lo spettacolo “La fisica dell’estate”, in scena mercoledì 23 luglio sul palco di Axpo Arena del Mare. Professore, musicista, youtuber e tiktoker, Schettini negli ultimi anni è diventato un vero e proprio “one man show”, capace di attrarre pubblico di tutte le età con la sua capacità di spiegare la scienza in modo coinvolgente e stimolante.
Il programma prosegue con un appuntamento che è una tradizione all’interno del cartellone di Estate Spettacolo: mercoledì 30 luglio, sempre sul palco di Axpo Arena del Mare, i Pirati dei Caruggi presentano il nuovo spettacolo “Ti veddiæ che rie!”. Una promessa, quella di Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon, che, tra umorismo made in Liguria, risate e qualche stilettata all’inconfondibile carattere ligure, chiude in bellezza il calendario di “Ridere d’agosto ma anche prima” al Porto Antico di Genova.
Le prevendite per gli spettacoli sono acquistabili all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 14-17 e venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova) e online su www.teatrogarage.it. Le sere degli spettacoli le biglietterie aprono presso le aree di spettacolo a partire dalle 20. Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello “cambio prevendite”.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà