
ARMA DI TAGGIA-Una bomba di aereo inesplosa della seconda guerra mondiale semplicemente sotterrata a qualche centinaio di metri da una zona abitata.
L'ordigno è stato trovato due giorni fa da un gruppo di operai che stava lavorando nella zona dell'alveo del torrente Argentina, tra i Comuni di Arma di Taggia e Riva Ligure. È atteso domattina, da parte degli artificieri dell'Esercito, di Fossano, in provincia di Cuneo, un nuovo sopralluogo dopo quello di due giorni fa, successivamente si terrà un vertice per stabilire le modalità di disinnesco e brillamento.
L'ordigno, che pesa circa 500 chili, è finito all'interno del cassone di una gru che lo ha inavvertitamente dissotterrato. I sindaci hanno contattato la prefettura e sono a disposizione per le operazioni di sminamento. Nei prossimi giorni saranno probabili ordinanze per l'interruzione, provvisoria, del traffico sia sul ponte dell'Aurelia sia su quello della pista ciclabile per mettere in sicurezza la zona durante le azioni di disinnesco.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis