Cronaca

Torna alla homepage
42 secondi di lettura
di redazione
Foto d'archivio

Intervento complesso quello svolto oggi sui monti dell'entroterra di Genova dai Reparto Volo dei Vigili del Fuoco. Un gruppo di quattro escursionisti percorreva un sentiero molto esposto fra il Monte Ramaceto e il Passo del Dente, in località Orero (Genova).

Durante un passaggio complicato, uno ha perso l'appiglio ed è scivolato. I quattro sono escursionisti esperti, stavano affrontando il tratto in cordata. Questo ha permesso agli altri di trattenere il compagno nella caduta. La scivolata gli ha comunque procurato un danno fisico.

 Vista la zona impervia, i Vigili del Fuoco, grazie all'elicottero Drago VF, hanno raggiunto in fretta il gruppo di escursionisti. Gli elisoccorritori hanno lavorato appesi al verricello e lo hanno raggiunto. Una volta imbragato e stabilizzato con un immobilizzatore della colonna spinale, lo hanno issato a bordo col verricello. Il medico ha provveduto alle prime cure, mentre veniva trasportato all'ospedale San Martino. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 09 Novembre 2025

Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco

Due escursionisti sono stati soccorsi stamani dall'elicottero dei Vigili del Fuoco sul Monte di Portofino, sopra San Fruttuoso. I due erano rimasti infortunati sul sentiero che scende alla località sul mare. E' stato necessario l'intervento aereo per recuperarli e portarli in ospedale.  
Domenica 26 Ottobre 2025

Escursioni, il soccorso alpino salva 500 persone all'anno in Liguria: ecco l'app per farsi trovare

Al primo posto ci sono le cadute che rappresentano il 43% degli interventi, poi, col 26%, ci sono i soccorsi a chi si avventura in escursioni troppo difficili per le proprie capacità. Mentre il 12% degli interventi sono legati a malori. Poi nella lunga lista seguono situazione causate dal maltempo: