Cronaca

Torna alla homepage
Fortunatamente, sono state attivate immediatamente le procedure per trasferimento in ICAM, uno degli Istituti a Custodia Attenuata per detenute Madri
1 minuto e 8 secondi di lettura
di Redazione
Il carcere femminile di Pontedecimo

È il secondo caso in meno di una settimana nell'istituto penitenziario di Pontedecimo, a Genova, dove ieri è arrivata una mamma con la figlia di neanche due anni. La donna, italiana di 32 anni, è stata trasferita da Ventimiglia dove era stata condannata a due anni per rapina in concorso ed estorsione con aggravante del 4 bis (mafia, terrorismo o traffico di esseri umani). Ad accompagnarla anche la figlia, di venti mesi, subito collocata nel nido del carcere.

Banda del crack, in carcere a Pontedecimo anche la figlia di un anno e mezzo della coppia arrestata 

Attivate immediatamente le procedure per trasferimento 

Fortunatamente, sono state attivate immediatamente le procedure per trasferimento in ICAM, uno degli Istituti a Custodia Attenuata per detenute Madri. A riferirlo è Fabio Pagani, segretario della Uilpa Polizia Penitenziaria, che spiega: "L'umiliazione della coscienza e la rabbia di essere inerme di fronte a tale inciviltà. Rinnoviamo il nostro appello ai politici perché questa barbarie dei bimbi in carcere abbia immediatamente a cessare. Bisogna investire sulle strutture, sul personale, alla polizia penitenziaria impiegata nelle carceri mancano 20mila agenti, deflazionando la densità detentiva, a oggi 63.137 detenuti sono stipati in 46.567 posti e, non ultimo, aggiungiamo, evitando qualcosa che il pensiero non considera e rifiuta, i bambini in cella".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 12 Ottobre 2025

Banda del crack, in carcere a Pontedecimo anche la figlia di un anno e mezzo della coppia arrestata

In attesa del trasferimento all'Istituto a custodia attenuata per detenute madri (ICAM) di Torino