Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 41 secondi di lettura
di An.De.
Un 18enne di Genova ha cercato di truffare un rider pagando una consegna di cibo a domicilio con una banconota falsa da 100 euro, ma il suo piano è stato sventato dalla prontezza del fattorino e dall’intervento rapido della Polizia di Stato. Il giovane, residente nel quartiere di Bolzaneto, è stato denunciato per tentata truffa e sanzionato anche come assuntore di sostanze stupefacenti, dopo che gli agenti hanno trovato nella sua abitazione altre 97 banconote false e una piccola quantità di hashish.

La dinamica della truffa

Tutto è accaduto ieri, intorno all’ora di pranzo, quando il rider, dopo aver consegnato i generi alimentari ordinati dal ragazzo, ha ricevuto in pagamento una banconota da 100 euro. Il 18enne, incassato il resto, si è affrettato a chiudersi in casa, sbattendo la porta. Insospettito dal comportamento, il rider ha controllato meglio la banconota, scoprendo che era palesemente falsa. Ha provato a richiamare il giovane al citofono, ma non ottenendo risposta, ha deciso di allertare la polizia.

L’intervento della polizia

Gli agenti delle volanti, giunti rapidamente sul posto, sono entrati nell’abitazione del 18enne, dove hanno fatto una scoperta sorprendente: oltre alla banconota usata per il pagamento, il giovane possedeva altre 97 banconote da 100 euro, tutte visibilmente contraffatte. Non solo: durante la perquisizione, è spuntato anche un involucro con circa 6 grammi di hashish. Interrogato, il ragazzo ha ammesso di aver acquistato le banconote false su una nota piattaforma online, senza però fornire ulteriori dettagli.

Le conseguenze per il giovane

La vicenda si è conclusa con una denuncia per tentata truffa e una sanzione per detenzione di sostanze stupefacenti. La posizione del 18enne è ora al vaglio delle autorità, con la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. Questo episodio mette in luce, ancora una volta, il fenomeno preoccupante della diffusione di banconote false attraverso il web, un problema che continua a impegnare le forze dell’ordine nel contrastare reti di contraffazione sempre più sofisticate.
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook