
Giornate di disagi a Marassi, dove una serie di blackout ha lasciato residenti e commercianti alle prese con ascensori bloccati, frigoriferi fuori uso e un caldo torrido insopportabile, aggravato dall’impossibilità di utilizzare condizionatori e ventilatori.
Le vie più colpite sono via Bertuccioni e via Cervignano, con disagi estesi anche ad alcune zone limitrofe, mentre lo Stadio Luigi Ferraris non ha subito problemi grazie a una fornitura elettrica di media tensione.
Il problema è iniziato lunedì 11 agosto, quando un interruttore in una cabina secondaria all’interno dello Stadio Luigi Ferraris è scattato a causa di un sovraccarico della linea, dovuto all’elevato consumo di energia per i condizionatori in questi giorni di caldo record. I tecnici di E-Distribuzione, pur intervenendo tempestivamente, hanno riscontrato difficoltà nell’accesso alla cabina e l’interruttore ha continuato a scattare, causando blackout a singhiozzo fino a martedì notte.
Interventi in corso
Nella serata di ieri, 12 agosto, i tecnici hanno realizzato un cavo provvisorio per trasferire parte del carico su una cabina limitrofa, alleggerendo la linea e ripristinando temporaneamente il servizio. “L’interruttore non è guasto, ha funzionato correttamente per proteggere la rete dal sovraccarico – spiegano da E-Distribuzione – e per il momento non necessita di sostituzione”. Oggi è stata incaricata un’impresa per eseguire uno scavo e sostituire un cavo a bassa tensione (BT) guasto, con l’obiettivo di stabilizzare ulteriormente la rete. I lavori inizieranno stasera e, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi domani, 14 agosto. “Questo non significa che i residenti rimarranno senza luce fino a domani – precisano da Enel – stiamo monitorando la situazione e forniremo aggiornamenti”.
Uomo bloccato in ascensore
Un uomo è rimasto chiuso in un ascensore che si è fermato a causa del calo di tensione. Tra l'agitazione e il caldo, l'inquilino si è sentito male ed è così partita la chiamata al 112 che ha inviato i vigili del fuoco e un'ambulanza.
Disagi per residenti e commercianti
I blackout hanno avuto ripercussioni pesanti: ascensori fuori servizio hanno costretto molti, soprattutto anziani, a rimanere bloccati in casa, mentre negozi di alimentari hanno subito perdite economiche a causa di merce scongelata nei freezer fuori uso. Numerosi residenti hanno contattato E-Distribuzione per segnalare i disagi e chiedere chiarimenti, ma le interruzioni intermittenti hanno continuato a creare problemi fino alla tarda serata di ieri.
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia