Cronaca

Torna alla homepage
La droga veniva custodita in appartamenti, cantine e autorimesse
1 minuto e 45 secondi di lettura
di a.p.
L'operazione antidroga nello Spezzino

Una presunta associazione per delinquere finalizzata all'importazione dalla Spagna di hashish e marijuana per venderla sulle piazze di Massa Carrara, La Spezia, Lucca e Milano, utilizzando per i traffici anche sistemi di messaggistica criptati.

La droga veniva custodita in appartamenti, cantine e autorimesse

Droga che veniva trasportata in Italia con auto e camion e poi custodita in una cantina a Massa, in due autorimesse a Camaiore, in un appartamento con cantina a Cinquale di Montignoso, in un immobile a Serravezza e in un box a Sarzana. E' quanto ricostruito dall'inchiesta di Dda di Genova, carabinieri di Massa Carrara e Dia di Firenze che ha portato all'esecuzione di 13 misure cautelari tra cui 9 in carcere e 4 sono obbligo di presentarsi ai carabinieri e di dimora. Secondo gli inquirenti l'associazione avrebbe avuto a disposizione anche armi e materiale esplodente.

L'indagine divisa in due fasi, poi gli arresti 

Oltre al reato associativo ai 13 indagati e ad altre 7 persone contestati 5 episodi di importazione (consumata o tentata) di quantitativi (anche ingenti) di hashish e marijuana dalla Spagna e circa 20 episodi di detenzione e cessione di sostanza stupefacente, tutti commessi tra luglio 2020 e marzo 2023. Riconosciuta poi l'aggravante della transnazionalità.

Due le fasi dell'indagine: la prima, condotta dai carabinieri del nucleo investigativo di Massa Carrara, nel periodo febbraio-dicembre 2021; la seconda condotta sempre dagli stessi militari insieme alla Dia di Firenze "a seguito - si spiega in una nota - di una convergenza investigativa emersa attraverso l'acquisizione di comunicazioni criptate svoltesi sulla piattaforma Sky Ecc" da parte della Dia, tramite Europol, "con conseguente attualizzazione dell'indagine riguardante, in parte, gli stessi indagati e disvelamento di pregresse importazioni riconducibili al sodalizio commesse già nel corso del 2020.

In questa fase fondamentale è stato il contributo fornito da Eurojust per dare esecuzione agli ordini di indagine europei". Nel corso delle indagini già arrestate in flagranza 18 persone e sequestrati circa 66 chilogrammi di stupefacenti di vario tipo, oltre a 4 pistole, ordigni esplosivi e munizioni e 129mila euro in contanti. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 08 Luglio 2025

Affitti irregolari, spaccio di droga e microcriminalità: 60 arresti e 70 denunciati a Genova

Doppia operazione da parte della Guardia di Finanza di Genova: da una parte il contrasto alla criminalità del centro storico e dall'altra l'individuazione di contratti d'affitto irregolari. Sanzioni per 200 mila euro
Lunedì 07 Luglio 2025

Furti e spaccio, giovane con droga e cellulari rubati arrestato alla stazione Principe

Il giovane è stato trovato in possesso di soldi, droga e cellulari rubati
Mercoledì 25 Giugno 2025

19enne offre droga per focaccia, minaccia con coltello: disarmato e fermato con spray

Un 19enne genovese è stato arrestato dalla polizia di Stato nella notte di sabato in piazza Rissotto per tentata resistenza a pubblico ufficiale, rapina aggravata e detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Il giovane, in compagnia di due coetanei non identificati, ha seminato il panico tra un’e