Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 21 secondi di lettura
di redazione

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova - sezione per le misure di prevenzione, di applicazione del controllo giudiziario ex art. 34-bis del Codice Antimafia nei confronti di una società per azioni, con un fatturato di oltre 4,5 milioni di euro, con sede a Genova e operativa a livello nazionale nel settore edilizio degli appalti pubblici, ritenuta soggetta al rischio di infiltrazione e condizionamento mafioso da parte della 'ndrangheta e nella fattispecie della cosca Grande Aracri originaria di Cutro (Crotone) ma con proiezioni affaristico-criminali anche nell'Italia centro-settentrionale.

Gli accertamenti, inizialmente svolti in seno al Gruppo Interforze Antimafia operativo presso il locale utg e già sfociati in interdittive antimafia emesse dal Prefetto di Genova a carico della società in questione, si sono in particolare focalizzati sul ruolo ricoperto da due ex dipendenti della compagine societaria, entrambi condannati in via definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso e legati da significativi rapporti con l'azienda sottoposta all'odierna misura di prevenzione.

In particolare, il Tribunale ligure, allo stato del procedimento e fatte salve le future valutazioni nel merito, avendo rilevato la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che la gestione dell'impresa abbia in passato agevolato imprenditori e soggetti che operavano nell'interesse della 'ndrangheta, ne ha disposto il controllo giudiziario per il periodo di un anno che passa attraverso l'adozione di programmi di compliance e monitoraggio sotto la guida dell'autorità giudiziaria, per riallineare l'andamento con il contesto economico sano del settore degli appalti pubblici. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 01 Luglio 2025

Genova, l'Antimafia dispone sorveglianza speciale per membro cosca Fiandaca

La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Genova, in collaborazione con la Divisione Anticrimine della Questura di Genova, ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova di applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggi
Martedì 25 Marzo 2025

Nella casa confiscata alla mafia un rifugio per donne vittime di violenza

L'immobile, che si trova a Bordighera, era stato confiscato, con decreto del Tribunale di Imperia - su proposta della Direzione Investigativa Antimafia di Genova - a Gennaro Romano, considerato esponente della criminalità organizzata
Sabato 22 Febbraio 2025

Mafia, polizia e carabinieri genovesi arrestano il nipote del boss Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, latitante da circa 2 anni