
Il forte vento di tramontana che si è abbattuto sulla Liguria ha creato danni anche alla linea ferroviaria. Lungo la linea Ventimiglia-Genova traffico è rimasto sospeso per tutta la mattinata tra Varazze e Genova Voltri a causa del carico di lamiere caduto sui binari perso da un camion che transitava sulla vicina autostrada A10. La lamiera ha infatti tranciato i cavi della linea aerea di alimentazione elettrica dei treni. In corso l'intervento dei tecnici per riparare il guasto.
Treni in ritardo lungo la linea ferroviaria Genova-Ventimiglia
Trenitalia informa che i treni Intercity e i Regionali possono registrare cancellazioni, ritardi o limitazione di percorso. Consigliato informarsi prima sulla situazione del proprio treno.
Attivato bus sostitutivi nel tratto interrotto
Trenitalia ha attivato un servizio bus spola per i treni regionali tra Savona e Voltri e nella tratta Varazze – Voltri, i treni Intercity sono sostituiti da bus tra Genova Piazza Principe e Savona. I bus percorrono la strada statale Aurelia finché anche l’Autostrada A10 rimarrà chiusa per il forte vento.
Alle 14 la ripresa della circolazione con il binario unico
I tecnici di Rfi insieme ai vigili del fuoco hanno terminato la prima fase di attività. Alle 14 è stato riattivato uno dei due binari utilizzato a senso unico alternato consentendo ai treni di percorrere il tratto tra Varazze e Cogoleto senza dover cambiare mezzo di trasporto. Nel frattempo proseguono le attività di ripristino completo della linea.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?