La carcassa di un cinghiale è stata rinvenuta stamane prima delle sette nella corsia di sorpasso di corso Gastaldi in direzione di Genova, all'altezza della Casa dello Studente: sul posto gli agenti della polizia locale che hanno subito segnalato l'animale alla ditta incaricata di rimuoverlo.
Intervento della polizia locale
Gli agenti della municipale hanno disciplinato la circolazione per evitare incidenti e agevolare l'intervento degli operatori che hanno rimosso la carcassa: viste alcune ferite evidenti e la posizione in cui è stato rinvenuto si ipotizza che l'animale possa essere stato travolto da un'auto che poi ha proseguito la corsa senza fermarsi.
Quei cinghiali stanziali a San Martino
Gli agenti della polizia regionale ipotizzano che il cinghiale travolto e ucciso in corso Gastaldi possa fare parte del nutrito gruppi di ungulati che da anni gravita fra le vie di San Martino e anche i viali dell'ospedale.
In fuga dalle colline perché predati dai lupi
I poliziotti esperti in fauna selvatica riferiscono che i cinghiali sono meno numerosi nei boschi perché predati dai lupi, e per lo stesso motivo scendono in città in cerca di cibo.
Meno cinghiali in ambito urbano
La presenza dei cinghiali in ambito urbano è molto pericolosa per automobilisti e soprattutto per i motociclisti ma per fortuna da alcuni mesi è meno frequente che in passato: gli ungulati infatti sono stati decimati dagli interventi degli agenti della polizia regionale, dalle predazioni dei lupi e dalla peste suina.
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic