
PIETRA LIGURE - Paura sulla autostrada A10 dove questa mattina, verso le 8, un pullman ha prima sbandato ed è poi finito contro un muro. Dalle prime informazioni ci sarebbero alcuni feriti, tutti non gravi, mentre sarebbero più preoccupanti le condizioni del conducente, che avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di un malore.
Sul posto 118 e vigili del fuoco di Savona. L'autostrada è stata chiusa per circa due ore nel tratto compreso tra Pietra Ligure e Borghetto in direzione Francia.
Il pullman aveva a bordo una scolaresca diretta in una località sciistica per la settimana bianca. Circa 50 bambini in tutto. La dinamica è ancora da chiarire anche se sembrerebbe che il pullman abbia prima sfondato il guard rail per poi invadere la carreggiata in senso opposto fino a toccare la parete che costeggia la strada.
Tanto spavento, soprattutto per quello che sarebbe potuto succedere: se il pullman avesse sterzato a destra invece che a sinistra, il mezzo sarebbe finito giù dal viadotto su cui stava viaggiando. Una tragedia sfiorata.
Il traffico è stato bloccato per diverso tempo fino a far accumulare 6 km di coda tra Finale Ligure e Pietra Ligure sempre verso la Francia, mentre verso il capoluogo ligure un'altra coda si è fermata a causa dei "curiosi" che rallentano in prossimità dell'incidente (sull'altra carreggiata) per guardare.
Sull'incidente è intervenuto il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi che ha ringraziato le forze dell'ordine e della Protezione civile che sono intervenute: "Una tragedia sfiorata, solo miracolosamente finita bene e senza gravi conseguenze per nessuno. Oggi possiamo essere veramente contenti”
(Notizia in aggiornamento)
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?