Notte di follia, spacca vetrine e auto in sosta: fermato con il taser
Intorno alle ore 21 un uomo ha iniziato a spaccare le vetrine dei civici compresi tra il 57 e il 61 di via Piacenza a Chiavari. Non contento ha rotto anche vetri e parabrezza delle auto in sosta, infine ha dato fuoco a un cassonetto
42 secondi di lettura
di a.p.
CHIAVARI -Serata di follia a Chiavari. Intorno alle ore 21 un uomo ha iniziato a spaccare le vetrine dei civici compresi tra il 57 e il 61 di via Piacenza. Non contento ha rotto anche vetri e parabrezza delle auto in sosta, infine ha dato fuoco a un cassonetto al cui interno erano presenti dei cartoni che hanno alimentato il fuoco.
Chi ha assistito alla scena ha immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Chiavari e la polizia di stato che hanno fermato l'uomo con il taser. L'utilizzo della pistola elettrica ha permesso di immobilizzare il soggetto e mettere fine alla distruzione che stava portando avanti.
In via Piacenza anche l'intervento dei vigili del fuoco per spegnere l'incendio cassonetto e mettere in sicurezza le vetrate spaccate dall'uomo. Avviate le indagini per ricostruire quanto accaduto nel dettaglio.
Botta e risposta tra il consigliere regionale PD Pippo Rossetti e l'assessore alla Sanità Angelo Gratarola, sul tema della funzionalità dei centri di pronto soccorso e dei Flu Point. "Leggiamo alcune dichiarazioni in cui si sostiene che ieri è andato tutto bene negli ospedali cittadini. Certo, ieri
Mimmo Criscito è tornato al "suo" Genoa, dove esordì diciannove anni fa e dove era tornato dalla Juventus. Alla fine dello scorso campionato era passato al Toronto, esperienza rapidamente archiviata.
Adesso Criscito si rimette a disposizione del Genoa, e del tecnico Gilardino, per centrare la missi
Intanto gli operai incaricati dall'Agenzia del demanio, proprietaria dell'area, hanno iniziato a ripulire la parete. Il Comune è al lavoro per creare un accesso provvisorio entro la fine del 2022
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?