
Un primato a cui avremmo rinunciato tutti molto volentieri. Stando ai dati Istat infatti la Liguria è la regione più cara d'Italia, con Genova che si prende il secondo posto tra le città con più di 150 mila abitanti, dietro alla sola Bolzano.
La classifica stilata dall'Unione Nazionale Consumatori tiene conto di diversi fattori. La Liguria ad esempio ha un'inflazione pari a +4,2%, che comporta su ogni famiglia un aumento medio di 942 euro su base annua per il costo della vita, che salgono a 1554 euro per una famiglia di quattro persone. La Valle d'Aosta segue a brevissima distanza, con 941 euro a famiglia e 1554 per nuclei di quattro persone a fronte di un'inflazione del 3,7%, così come il Trentino, per cui sono addirittura pari a 1084 i rincari annui medi e 1553 quelli per quattro persone, con un'inflazione del 4%.
Per quanto riguarda le città invece, il secondo posto di Genova è dovuto al 4,6% di rialzo dei prezzi, che determina una spesa annua pari a 1116 euro, che salgono ulteriormente a 1787 euro per nuclei di quattro persone. La città più virtuosa è Napoli, con inflazione al 3,2% ed una spesa aggiuntiva annua per famiglia pari a 700 euro.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi