GENOVA -"Se in passato fossero stati fatti più concorsi per magistrati ora la giustizia non sarebbe in queste condizioni".
E' il duro atto di accusa di David Ermini, vice presidente del Csm, l'organo di autogestione dei magistrati, alla domanda di Primocanale sul perché il tribunale di Genova e tutti gli altri tribunali d'Italia sono azzoppati da pesanti carenze di personale, amministrativo e di giudici.
Ermini oggi ha fatto visita al tribunale di Genova per tentare di fare revocare lo sciopero degli avvocati penalisti fissato non a caso per lunedì 12 settembre, data dell'inizio del processo per la strage di Ponte Morandi. E dopo avere incontrato il presidente della Corte di Appello Elisabetta Vidali, il presidente del tribunale Ravera, il procuratore capo facente funzioni Pinto e la segretari della camera penale ligure Cilio, ha parlato con i giornalisti.

"Il perché sono stati fatti pochi concorsi non dovete chiederlo a noi ma ai ministeri - ha ribadito Ermini -, diciamoci la verità, il funzionamento della giustizia italiana sia stata nelle menti di tanti governi che abbiamo avuto, i magistrati sono come sono percé la giustizia è stata gestita così"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi