E' stata una delle più grandi tragedie marittime del secolo scorso. Esattamente 52 anni fa, il 10 aprile 1970, la 'London Valour', una petroliera inglese con una stazza di 26.000 tonnellate varata nel 1956 e trasformata dieci anni dopo in una portarinfuse nei cantieri della Spezia, partita da Novorossisk con più di 23.000 tonnellate di cromo naufragò all'imboccatura del porto di Genova affondando a poche decine di metri dall'ingresso nello scalo marittimo dopo aver urtato contro gli scogli a protezione della diga foranea a causa di una forte mareggiata. Nel disastro persero la vita venti membri dell'equipaggio, in gran parte di nazionalità indiana e filippina. Furono migliaia i genovesi che assistettero impotenti alla tragedia che si consumò davanti ai loro occhi. A quel tempo ovviamente Primocanale non esisteva ancora ma nel corso dei suoi quarant'anni di vita l'emittente è tornata molte volte su questo disastro. Vi mostriamo un estratto di una puntata di 'Terza', trasmissione di Mario Paternostro, dedicata appunto alla London Valour. Nell'Archivio storico potete trovare la registrazione integrale.
Ultime notizie
- Sampdoria, crisi profonda: un ritmo da Serie C
-
Un ponte di luce tra Genova e Praga: la città celebra la Festa nazionale ceca
- Manovra di bilancio, tagli all'Iit: la politica ligure sulle barricate
- Vibrazioni a Sestri Ponente, indennizzi sempre più vicini. Fissato l'incontro con Autorità Portuale
-
Porto & città, a Sampierdarena: "Esasperati da inquinamento e rumore"
- Genoa, rebus panchina: De Rossi in pole position, Vanoli verso Firenze
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista