Fortemente voluta dal Console onorario della Repubblica Ceca a Genova, Franco Aprile, la serata dedicata alla Giornata dell’Indipendenza dello Stato Cecoslovacco ha trasformato Piazza De Ferrari in un palcoscenico di luce e musica, celebrando l’amicizia tra Genova e Praga nel segno della cultura europea condivisa.
Cerimonia e scenografia
L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Ceco di Milano, ha preso il via con un suggestivo spettacolo visivo: la fontana centrale di Piazza De Ferrari e i suoi getti laterali si sono accesi nei colori della bandiera ceca – rosso, bianco e blu – mentre la facciata del Palazzo della Regione Liguria è diventata lo schermo di una proiezione artistica dedicata alla storia e alla bellezza della Repubblica Ceca. L’iniziativa ha attirato numerosi cittadini e autorità, offrendo un raro momento di incontro tra arte, diplomazia e memoria storica.
Le presenze istituzionali
Alla cerimonia hanno preso parte Ivan Počuch, Console Generale della Repubblica Ceca a Milano, il prefetto di Genova Cinzia Torraco, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il vicesindaco di Genova Alessandro Terrile, il presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio a testimonianza dell’importanza dei legami tra la Liguria e la nazione ceca.
Il concerto di Julia Svěcená
La serata è proseguita nella Camera di Commercio di Genova con il concerto “L’Assolo di violino” della celebre musicista ceca Julia Svěcená, accolta con entusiasmo dal pubblico. Considerata una delle più brillanti interpreti della nuova generazione, Svěcená ha regalato un’esibizione di altissimo livello artistico, unendo tecnica impeccabile e intensità espressiva.
Il valore culturale e simbolico
L’evento ha rappresentato non solo un omaggio alla ricorrenza della statualità ceca, ma anche un segno concreto di amicizia culturale tra la Liguria e la Repubblica Ceca, rafforzata dalla visione del Console Aprile, riconosciuta e apprezzata da tutte le istituzioni presenti, e dal sostegno delle istituzioni locali. Una serata di eleganza e armonia, in cui Genova ha saputo parlare la lingua universale della musica e della luce.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista