
Si torna a parlare del progetto della diga soffolta a Camogli, un'opera già messa a bilancio dall'attuale amministrazione comunale con il fine di proteggere la spiaggia della cittadina, perla del Golfo Paradiso, in caso di mareggiata.
Il progetto era già stato annunciato nel 2023 dal sindaco appena eletto, Giovanni Anelli, dopo la tremenda mareggiata che nello stesso anno aveva devastato il litorale e distrutto lo storico ristorante 'Golfo Paradiso', che oggi non esiste più.
"Abbiamo già un progetto, prossimamente lo porteremo avanti con Regione Liguria, abbiamo già parlato con il presidente Bucci, il quale ci ha espresso soddisfazione in merito a questa iniziativa"- afferma il sindaco di Camogli Giovanni Anelli a Primocanale.
Diga soffolta: cos'è e a cosa serve
Per diga soffolta si intende una barriera sottomarina, e quindi nascosta, che viene costruita per proteggere le coste da fenomeni violenti come le mareggiate. La diga soffolta riduce l'energia delle onde, senza tuttavia arrivare ad annullarla al 100%.
"Quando le onde incontrano l'ostacolo, posizionato sul fondo del mare, si infrangono e dissipano energia nell'ambiente circostante, perdendo la potenza distruttiva che portano con sé - spiega a Primocanale l'ingegner Alessandro Chini, che in Liguria si è occupato della diga soffolta di Loano - "Con meno energia, le onde impattano sugli arenili con minore impatto, per cui l'erosione sulla terra è meno rilevante. In generale, i vantaggi di una diga soffolta cambiano a seconda delle caratteristiche della stessa (profondità, lunghezza, ampiezza..).
La diga soffolta porta a due vantaggi: il primo è ambientale, poiché con questo tipo di opera c'è continuo ricambio di acqua, il secondo è estetico: visto che viene costruita in fondo al mare, non copre alla vista il panorama sul paesaggio che va a proteggere. Nel caso di Camogli, la diga arriverà a coprire sino alla zona all'altezza del Cenobio dei Dogi.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità