
Il Municipio Medio Levante alza la voce e pretende risposte sul caso dei cattivi odori che da ormai mesi vengono avvertiti quotidianamente nei quartieri della Foce e di Albaro, recentemente anche a Carignano.
Alla lettera inviata all'inizio di questa settimana dai rappresentanti del Municipio a vari enti, al momento una prima risposta informale è arrivata soltanto da Arpal, che ha rassicurato come stiano proseguendo le indagini per scoprire l'origine di questa 'puzza itinerante'.
Diffusione a macchia di leopardo
L'odore infatti non si avverte con regolarità: non è detto che venga avvertito due volte nella stessa zona: "Abbiamo pero' constatato che l'odore si sente in maniera più forte in una fascia oraria costante, dalle 10.30 del mattino e fino alle 17-18. Negli ultimi giorni si avverte in maniera più decisa tra le strade di Albaro" - racconta a Primocanale la presidente del Municipio Medio Levante, Anna Palmieri.
Cittadini preoccupati per la propria salute
Dopo un'estate passata con le finestre chiuse per non far entrare l'odore nelle proprie case, ora la preoccupazione dei cittadini si concentra sui rischi per la salute: tra le tante segnalazioni ricevute dal Municipio infatti alcune parlavano di bruciore agli occhi, causato proprio dai miasmi.
Cattivi odori alla Foce, ancora mistero sulle cause. Il Municipio: "Cittadini preoccupati"
Per questo istituzioni e genovesi si augurano di arrivare al più presto ad una risposta.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità