"Ci sono interessi enormi dietro, il governo ha preso questa decisione e tutti gli apparati dello Stato si stanno allineando: la Procura ha dato l'ok al patteggiamento, la Corte Conti ha dato via libera, siamo in un Paese un po' meno giusto e siamo tutti un po' più poveri". Così, ai microfoni di Primocanale, il senatore Mattia Crucioli, che sulla decisione della Corte dei Conti puntava come possibile freno a una compravendita giudicata penalizzante per la comunità e premiante per i Benetton.
"Draghi e i suoi ministri - spiega - hanno offerto importi stratosferici per una società che aveva tutte le spade di Damocle penali e amministrative, è stata pagata più del prezzo di mercato e tutti gli organi si sono allineati. A breve ci sarà il piano economico finanziario che consentirà al nuovo gestore di pagare gli extracosti dell'acquisto dai Benetton e dagli altri".
"La reazione di sdegno dovrebbe coinvolgere le parti politiche, ma a Roma sono tutti coinvolti, tutti sotto lo stesso governo. Qui da noi, del resto, Comune e Regione hanno accettato gli spiccioli offerti da Aspi senza provare a quantificare l'ammontare complessivo del danno".
Vendita Autostrade, Crucioli: "Vincono gli enormi interessi che ci sono dietro"
56 secondi di lettura
di steris
TAGS
Ultime notizie
- Camion si ribalta sulla statale della Fontanabuona: ferito l'autista
- L’innovazione che cambia la vita: le protesi hi-tech di Iit martedì a People
- Torna a Genova la corsa lungo il mare per il diritto alla salute in Africa
-
Invasione del verde, in via San Bartolomeo degli Armeni c'è pure un prato
- Tragico incidente a Follo: muoiono Yuri e Michela, di 18 e 19 anni
- Parcheggio all'ospedale riservato "ai detenuti". La polizia penitenziaria chiede la modifica
IL COMMENTO
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro