Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 25 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Dopo il caos traffico registrato domenica al porto di Genova, causato dall’elevato afflusso di veicoli diretti all’imbarco dei traghetti, la polizia locale d'accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha predisposto un piano per gestire i flussi previsti per oggi, lunedì 11 agosto 2025.
 
 
Con circa 55.000 passeggeri attesi, è stata programmata - in caso di necessità - l’apertura straordinaria di Varco dei Mille a Stazione Marittima, per alleggerire la pressione sul porto e garantire un imbarco più fluido dividendo gli accessi. Quindi, in caso di iper afflusso chi esce da Genova Ovest entrerà regolarmente in porto dall'accesso principale del Terminal Traghetti. Se invece si dovesse verificare un blocco totale, come domenica, già in autostrada il traffico verrà deviato verso l'uscita di Genova Aeroporto e qui la polizia locale devierà il traffico verso l'ingresso da Varco Ponte dei Mille (all'altezza della Stazione Marittima). 
 
ll porto di Genova, uno dei principali hub per i traghetti verso Sardegna, Sicilia, Corsica, Spagna e Nord Africa, gestisce annualmente circa 2,5 milioni di passeggeri e 700.000 veicoli, con un’intensità maggiore nei mesi estivi. La Stazione Marittima, con i suoi terminal dedicati a Calata Chiappella, Ponte Colombo e Ponte Caracciolo, è attrezzata per affrontare i flussi di traffico, ma servono interventi aggiuntivi per evitare ingorghi e ritardi.
 
Alle ore 17, non si registrano criticità.
 
17.45, i primi mezzi pesanti sono incolonnati all'imbarco
 
 
18.15, situazione regolare del traffico sia sulla viabilità ordinaria sia in autostrada
 
19.15 il traffico scorre regolare su tutte le direttive dirette al Porto di Genova
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
 
 
 
 
 
 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 11 Agosto 2025

Genova ostaggio dei traghetti, traffico e aria irrespirabile: fate qualcosa

Genova di nuovo bloccata. Ancora una volta una parte della città è rimasta paralizzata. Non per un evento eccezionale, ma per i traghetti. Bastano poche ore di arrivi massicci per trasformare le strade in un ingorgo infinito, costringendo i residenti di Sampierdarena e dintorni a respirare gas di sc