Le nevicate, a Genova, non sono un fenomeno molto frequente ma neppure del tutto inusuale. Regalano allegria e inevitabili disagi per una città che per le sue caratteristiche talvolta si scopre impreparata. Nell'archivio storico di Primocanale digitando la parola 'neve' potete trovare decine di servizi al riguardo, questo si riferisce esattamente a 18 anni fa quando il 28 febbraio 2004 il capoluogo ligure si risvegliò imbiancato e i fiocchi non risparmiarono né il levante né La Spezia (Guarda qui).
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: Genova si sveglia sotto la neve
22 secondi di lettura
di Andrea Popolano
TAGS
Ultime notizie
-
Frana a Rapallo, 400 persone in difficoltà
-
Maltempo, l'allarme di Serra Riccò: "Quando piove il guado viene portato via"
-
Maltempo in Liguria, il bilancio: frane, decine di alberi crollati e quattro sfollati a Calice al Cornoviglio
-
Maltempo in Liguria, a Calice al Cornoviglio quattro persone sfollate
- Scontro tra auto in via Nizza a Genova: due feriti
- Scarpino, percolato in fognatura: ordinanza della sindaca Salis per l'emergenza piogge
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino