GENOVA - Prima hanno assaporato la vita americana e poi hanno fatto vivere l'esperienza italiana ai loro compagni di classe della scuola statunitense che li ha ospitati.
È quello che ha fatto la classe 4AS dell'istituto Majorana-Giorgi di Genova, che a ottobre è partita per uno scambio culturale con la Bristol High School in Connecticut, negli Stati Uniti d'America, per una esperienza di una settimana. A marzo, la 4AS ha accolto a sua volta la stessa classe che li ha ospitati negli Stati Uniti.
-
Durante il loro soggiorno in Connecticut gli studenti hanno partecipato alle lezioni, alle attività didattiche a scuola e alle visite guidate oltre ad aver assistito e preso parte alla vita quotidiana dei loro compagni americani che li hanno accolti nelle loro case nella Contea di Hartford. Poi visite guidate a New York City, Boston e molto altro come i loro compagni americani hanno visitato le Cinque Terre e altre perle della Liguria.
Il progetto pilota, unico nel suo genere, è stato proposto dalla Prof.ssa Giorgia Bertozzi, insegnante di inglese dell'Istituto ed approvato dal Dirigente Renzo Ballantini.
L'idea potrebbe essere poi estesa ad altre classi dell'Istituto, in quanto, si legge nella descrizione del progetto, "rappresenta un'opportunità di approfondimento delle competenze linguistiche e di miglioramento della socializzazione tra pari".
Il progetto è infatti in linea con le raccomandazioni europee che hanno indicato la comunicazione nelle lingue straniere, quale una delle "otto competenze chiave necessarie per la realizzazione personale, la cittadinanza attiva, la coesione sociale e le possibilità di occupazione in una società fondata sulla conoscenza".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd