GENOVA - Decine di carri funebri hanno invaso le vie principali della città per protestare contro il rinvio della legge regionale ligure sui servizi funebri e cimiteriali.
Questa mattina la manifestazione organizzata dalla Federcofit: il corteo dei carri funebri ha percorso via XX Settembre, piazza De Ferrari e piazza Dante. Poi il presidio all'ingresso del Consiglio regionale. Parliamo della legge regionale 15/2020 sui servizi funebri e cimiteriali, che era previsto dovesse entrare in vigore dal 31 dicembre, per una modifica "volta a rimandare al 2026 la sua attuazione, impedendo anche la promulgazione del regolamento attuativo".
L’emendamento - secondo i rappresentanti di Federcofit - bloccherebbe l'entrata in vigore delle incompatibilità tra attività funebri e servizi sanitari, quali la gestione delle camere mortuarie, e la definizione della forma societaria, con il conseguente blocco di tutta la legge.

Disagi quindi fin dalle 7:30 per gli avventori del centro città: la polizia locale ha gestito il passaggio del corteo ma diverse code si sono create nella zona di Corvetto e corso Saffi oltre che nel pieno centro città.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse