
GENOVA - I lavoratori ex Ilva non trovano pace: se da una parte c'è la trattativa estenuante tra governo e Arcelor Mittal, che viene rimpallata ogni settimana; dall'altra nello stabilimento il tempo sembra non essere magnanimo e la lavorazione degli effetti è nefasta. Le rsu e rls di Acciaierie d'Italia di Genova denunciano nuovi episodi di mancata sicurezza.
"Lo scorso fine settimana si sono verificati a distanza di poche ore un infortunio grave a un occhio di un collega e la caduta di una pinza e di un rotolo da diverse tonnellate" si legge nella nota dei sindacati.
Si tratta di eventi che, per le rsu e le rls, sono iscrivibili alla mancanza di pezzi di ricambio, causata dall'assenza di liquidità e di credito bancario, oltre alla carenza di personale manutentivo. "Malgrado le raccomandazioni del ministero del Lavoro, viene mantenuto in cassa integrazione per ridurre i costi del personale" prosegue la nota.
Sono giornate di forte preoccupazione quelle che stanno vivendo i lavoratori di Acciaierie d'Italia che attendono le prossime mosse del governo, dopo aver dichiarato ufficialmente che l'unica strada possibile è quella di far tornare l'ex Ilva in mano pubblica (LEGGI QUI).
"Non sono più soltanto le nostre voci a gridare che non c'è più tempo. Anche i fatti lo dimostrano con sempre maggiore frequenza. Mentre qualcuno non ha la determinazione per decidere, qui in stabilimento rischiamo costantemente la nostra vita" hanno concluso i rappresentanti di rsu e rls di Acciaierie d'Italia di Genova.
Nel frattempo in calendario sono due le date da cerchiare in rosso: quella del 20 e quella del 22 dicembre. Nella prima si incontreranno governo e sindacati, nella seconda invece si terrà un'altra assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia. Se da un lato Arcelor Mittal ha ribadito l'intenzione di voler cedere le quote di maggioranza (62%), dall'altro i sindacati non hanno più dubbi, unica soluzione è che lo Stato prenda in mano la situazione.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?