
GENOVA - La prima giornata di bollino giallo per ondata caldo in Liguria fa segnare temperature ben oltre i 30 gradi in tutta la regione, da Levante a Ponente.
La rete Omirl di Arpal alle ore 16 ha segnato il record stagionale in località Borgonuovo, nel comune di Dolceacqua nell'imperiese dove la colonnina di mercurio è arrivata a segnare 35.8 gradi. A Riccò del Golfo, in provincia della Spezia registrati 35 gradi, a Sarzana, sempre in provincia della Spezia toccati i 34.8 gradi.
Temperature elevate anche in costa: nei capoluoghi di provincia massime di 34.3 gradi a Genova centro funzionale, 32.7 gradi a Savona Istituto Nautico, 29 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 32.7 alla Spezia. Il tasso di umidità è su valori medio bassi un po' su tutta la regione.
Dati che fanno di conseguenza di questa giornata la più calda del 2023 e non potrebbe essere altrimenti visto che quella odierna è la prima giornata di bollino giallo dell'anno. Per le giornate di venerdì e sabato le temperature dovrebbero leggermente abbassarsi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse