Il 14 ottobre 1990, a distanza di cinque anni dalla sua prima visita, Papa Giovanni Paolo II torna a Genova in occasione delle celebrazioni centenarie del Santuario della Madonna della Guardia. Un solo giorno (nel 1985 erano stati due) ma comunque intensissimo. Tra i momenti fondamentali il saluto alle autorità cittadine a Palazzo San Giorgio, la recita dell’Angelus e la S. Messa in piazza della Vittoria dove recitò l’Atto di affidamento alla città proprio alla Madonna della Guardia: “Gli antichi abitanti di Genova – disse - vollero che la tua immagine fosse posta sulle porte della città, alla quale con fierezza attribuirono il titolo di “città di Maria Santissima”. I cittadini di oggi si sentono eredi di questa tradizione religiosa e mentre commemorano la tua apparizione di cinque secoli or sono rendono testimonianza riconoscente alla tua continua e materna benevolenza, o celeste Guardiana del popolo genovese!”. Ecco il servizio che mostra anche il consueto bagno di folla di un Pontefice tra i più amati della Storia ma nell’archivio storico potete trovare anche tutte le principali immagine delle altre visite papali (Guarda qui).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- A Chiavari la quarta edizione del premio Mimmo Angeli: le fake news al centro del dibattito
- Caos rifiuti a Genova, consumatori: "Amiu non può più rimanere senza un impianto di fine ciclo"
-
Meteo Liguria, sabato di nuvole e pioggia. Le previsioni
- Il Genoa Primavera sempre più in vetta. Battuto anche il Bologna: la decide Nuredini
- Due tumori e due anni di vita, Simone Bilardo in bici verso Genova. Martedì a People
- Vieira: “A Napoli per rialzarci subito. Lo 0-3 con la Lazio ci aiuterà a crescere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate