Per i tifosi del Genoa c’è solo un Capitano e questo Capitano è Gianluca Signorini, arrivato in rossoblù dalla Roma nel settembre 1988 e protagonista di sette stagioni, dalla promozione in seria A con Franco Scoglio fino al quarto posto in campionato nel 1991 con Osvaldo Bagnoli e alla cavalcata in Coppa Uefa l’anno successivo dove il Genoa arrivò in semifinale dopo essere stata la prima squadra italiana nella storia a vincere nel mitico ‘Anfield Road’ di Liverpool. In tutto 234 presenze e 5 gol. Conclusa la carriera, Signorini fu purtroppo colpito dalla SLA, sclerosi laterale amiotrofica, che porta alla perdita progressiva e irreversibile del controllo dei muscoli scheletrici. Il 24 maggio 2001 fu organizzata al ‘Ferraris’ una serata in suo onore dove venne accompagnato dalla moglie e dai figli per un emozionante abbraccio da parte dei suoi tifosi. Questo filmato è la cronaca di quella serata, l'ultima apparizione ufficiale di Signorini che morì, appena 42enne, il 6 novembre 2002. Portava la maglia numero 6 che dopo la sua scomparsa è stata ritirata dalla Società. Nell’archivio storico potete trovare anche le altre interviste (Guarda qui).
Ultime notizie
- Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Rapina con coltello da 19 cm davanti al San Martino, 45enne derubato della collana. Due arresti
- Grave incidente in autostrada, motociclista si schianta in galleria sull’A12
- Malori in spiaggia, chiesa e strada: anche a Ferragosto regole ignorate
- Incidente in moto sul Bracco, 50enne in elicottero al San Martino
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia