Aldo Spinelli, che di porto se ne intende, in occasione della sua morte definì Paride Batini “una delle figure più carismatiche degli ultimi quarant'anni a Genova”. Fu il leader storico dei camalli e console della Compagnia unica merci varie (Culmv) che guidò per 26 anni. Un pisano d'origine (ma parlava in 'zeneize' molto meglio di tanti genovesi) che aveva iniziato la sua carriera in porto a dieci anni caricando e scaricando merci in arrivo e in partenza sulle navi. Da console lottò duramente contro la ristrutturazione dello scalo genovese quando in pochi anni perse migliaia di posti di lavoro ma, come qualcuno ha giustamente sottolineato, fu anche colui che condusse i portuali sulla strada dell'imprenditoria riuscendo a trasformare la Culmv in un'impresa. Nel servizio un'intervista a Batini nel lontano 1986.
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: intervista a Paride Batini
38 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi