Un evento davvero fuori dal comune fortemente voluto dall'allora Arcivescovo di Genova Dionigi Tettamanzi: nel 2001 decise di officiare una messa cinque metri sottoterra, in piazza De Ferrari, nel cantiere della metropolitana allora in costruzione, in occasione della festa di santa Barbara patrona anche dei minatori. Fu un segno di riconoscenza nei confronti dei tanti lavoratori impegnati nella realizzazione di un'opera fondamentale per la città. Venne celebrata in quello che sarebbe diventato l'atrio della nuova stazione. Nella sua omelia Tettamanzi sottolineò proprio l'importanza che la metropolitana avrebbe avuto nel contesto genovese. Il servizio è la testimonianza di quell'avvenimento ma nell'archivio storico potete trovare molti altri contributi
Ultime notizie
- Incidente stradale a Capo Noli, auto finisce su un fianco
- Sampdoria, pazza idea Belotti. In arrivo Coubis del Milan
- Guardia Costiera ferma motonave “Hansa Horneburg” per violazioni ambientali
- Arrestato pusher con cento dosi tra eroina e crack a Darsena
- Nuova ondata di maltempo in Liguria, in arrivo possibile forte perturbazione
-
Giornata mondiale del cane, l'appello del canile: "Fate adozioni consapevoli"
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare