Genova-" B-education" idee che valgono , è un progetto che si rivolge a tutti gli studenti universitari e che diffonde conoscenze di educazioni finanziaria e sostenibilità, scardinando e oltrepassando lo stereotipo che associa queste skills a corsi di laurea di carattere prettamente economico-finanziario, in questo modo l'educazione finanziaria diventa una conoscenza davvero alla portata dei ragazzi che frequentano l'università in maniera davvero accessibile. L'obiettivo del progetto è promuovere l’Educazione Finanziaria e la Sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali, puntando a trasferire agli studenti concetti di educazione finanziaria e sostenibilità molto attuali, attraverso la creazione di contenuti, l’attivazione di sfide progettuali, l’organizzazione di eventi nelle Università e di workshop digitali sulla piattaforma coinvolgendo le Università italiane attraverso un progetto sviluppato dai giovani e per i giovani realizzando concretamente sul territorio i 3 progetti migliori come parte integrante del programma di Educazione Finanziaria di BPER Banca al servizio dei target scuola e adulti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?