Genova-" B-education" idee che valgono , è un progetto che si rivolge a tutti gli studenti universitari e che diffonde conoscenze di educazioni finanziaria e sostenibilità, scardinando e oltrepassando lo stereotipo che associa queste skills a corsi di laurea di carattere prettamente economico-finanziario, in questo modo l'educazione finanziaria diventa una conoscenza davvero alla portata dei ragazzi che frequentano l'università in maniera davvero accessibile. L'obiettivo del progetto è promuovere l’Educazione Finanziaria e la Sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali, puntando a trasferire agli studenti concetti di educazione finanziaria e sostenibilità molto attuali, attraverso la creazione di contenuti, l’attivazione di sfide progettuali, l’organizzazione di eventi nelle Università e di workshop digitali sulla piattaforma coinvolgendo le Università italiane attraverso un progetto sviluppato dai giovani e per i giovani realizzando concretamente sul territorio i 3 progetti migliori come parte integrante del programma di Educazione Finanziaria di BPER Banca al servizio dei target scuola e adulti.
Ultime notizie
-
Urban downhill, al via le modifiche alla viabilità a Genova: il dettaglio
- Carcere di Marassi, detenuto salvato da un'agente della penitenziaria
- Genova, camion perde olio: otto incidenti in un'ora
-
Cielo variabile sulla Liguria: le previsioni meteo per le prossime ore
- Ritirati 5 lotti mozzarelle, possibile presenza corpi metallici: ecco quali
- Allerta arancione, affondata barca a Chiavari. Salvato il comandante
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta