Genova, lavori alla metro: chiusura anticipata per tre sere consecutive
Per consentire l'effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 novembre
40 secondi di lettura
di R.P.
GENOVA - Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova.
Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell'armamento ferroviario, le prove di collaudo del sistema wi-fi in galleria e le attività inerenti le nuove scale mobili della stazione di Principe.
Per consentire l'effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 novembre. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da Brin per Brignole e alle ore 21.17 da Brignole per Brin. Il collegamento serale con la Valpolcevera è garantito dalla linea 9 (Caricamento - Brin - Pontedecimo).
La chiusura serale anticipata della metro consente di avere a disposizione le giuste tempistiche per l'effettuazione dei lavori previsti e di svolgere in sicurezza, ovvero senza la circolazione dei treni, tutte le attività programmate.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Chiusura anticipata serale per la metropolitana di Genova, nelle giornate di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre, per lo svolgimento delle opere previste nel piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana. Il programma dei lavori della prossima settimana p
Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana. Il programma dei lavori di questa settimana prevede la manutenzione dell’armamento ferroviario e le attività relative alla revisione trentennale delle scale mobili di Principe.
Per consentire l’effettuazio
Nell'aprile 2006 con l'inaugurazione della stazione di Sarzano la metropolitana di Genova arrivò nel cuore del centro storico. Due gli accessi separati (originariamente ne erano previsti tre): il primo, a sviluppo verticale, proprio in piazza Sarzano, il secondo con un tunnel che arriva in superfici
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi