Un evento davvero fuori dal comune fortemente voluto dall'allora Arcivescovo di Genova Dionigi Tettamanzi: nel 2001 decise di officiare una messa cinque metri sottoterra, in piazza De Ferrari, nel cantiere della metropolitana allora in costruzione, in occasione della festa di santa Barbara patrona anche dei minatori. Fu un segno di riconoscenza nei confronti dei tanti lavoratori impegnati nella realizzazione di un'opera fondamentale per la città. Venne celebrata in quello che sarebbe diventato l'atrio della nuova stazione. Nella sua omelia Tettamanzi sottolineò proprio l'importanza che la metropolitana avrebbe avuto nel contesto genovese. Il servizio è la testimonianza di quell'avvenimento ma nell'archivio storico potete trovare molti altri contributi
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: la messa nel metrò di Genova
31 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi