Giovedì 03 Novembre 2022
Scolmatore del Bisagno a Genova, il Comune: "Pronto tra due anni e mezzo"
A undici anni dall'alluvione che il 4 novembre del 2011 provocò la morte di sei persone. L'assessore ai Lavori Pietro Piciocchi in consiglio comunale conferma l'arrivo della talpa che deve portare avanti lo scavo del tunnel
Giovedì 03 Novembre 2022
Olioliva, lo stand di Regione Liguria per valorizzare l'eccellenza ligure
Taggiasca, Colombaia, Lavagnina e Razzola, le più importanti cultivar delle province della nostra regione, sono le protagoniste dello stand di Regione Liguria alla 23esima edizione di Olioliva
Giovedì 03 Novembre 2022
Calcio Balilla, Liguria sesta al campionato delle regioni
La Liguria si posiziona in sesta posizione al Campionato delle Regioni di calcio balilla
Giovedì 03 Novembre 2022
Ponte Ognissanti, assalto all'Acquario: "Numeri come nel 2004"
Famiglie, coppie ma non solo: oltre 30 mila. Numeri che ricordano l'anno in cui Genova era Capitale della cultura
Giovedì 03 Novembre 2022
Meteo, in arrivo il nuovo peggioramento: allerta gialla su tutta la Liguria
LIGURIA - È scattata alle ore 15 l'allerta gialla su tutta la Liguria per pioggia e temporali. Un'allerta che durerà fino alle ore 23,59 ma con possibile peggioramento atteso che potrebbe portare a un innalzamento del livello di allerta. Nella giornata di mercoledì la pioggia si è concentrata sopra...
Giovedì 03 Novembre 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: esonda l'Entella
Il 3 novembre 2000 alle 14.30 il fiume Entella comincia ad esondare sotto il ponte che unisce Chiavari e Lavagna. Una giornata scandita dall'alzarsi e dall'abbassarsi del livello dell'acqua sotto una pioggia intermittente che per ore illuse e disilluse gli abitanti. Le rive furono presidiate da poli...
Mercoledì 02 Novembre 2022
Genova, un migliaio di persone per la marcia in ricordo degli ebrei genovesi deportati
La manifestazione iniziata con l'applauso per l'ex presidente della comunità ebraica Piero Dello Strologo, scomparso ad inizio anno
Mercoledì 02 Novembre 2022
Genova, Stefano Sibilla nuovo presidente della Consulta per l'edilizia
GENOVA - In occasione dell’ultima assemblea, la Consulta Permanente per l’Edilizia della Provincia di Genova ha eletto, all’unanimità, l’architetto Stefano Sibilla nuovo presidente dell’associazione. Sibilla, designato dall’Ordine degli Architetti, succede nella carica all’ingegner Davide Viziano ch...
Mercoledì 02 Novembre 2022
Punto d'incontro con l'Università di Genova: intervista a Mario Marchese - dottorati di ricerca
...Boom traghetti e crociere, 20mila passeggeri a Genova nel fine settimana
Venerdì 04 Luglio 2025
Paolo Secondo 'il re di Soho': "Così ho aperto il primo ristorante italiano a New York"
Venerdì 04 Luglio 2025
Caldo estremo, quando i laghetti dell'entroterra diventano una salvezza
Venerdì 04 Luglio 2025
Notizie più viste
Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
Lunedì 30 Giugno 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 30 giugno 2025
Lunedì 30 Giugno 2025
Caldo, da oggi per gli over70 bus gratis a partire dalle 7,30
Lunedì 30 Giugno 2025
Genova ricorda i fatti del 30 giugno 1960, doppio corteo per le vie della città
Lunedì 30 Giugno 2025
Ultime notizie
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
- L'assemblea di Italia Viva a Genova, Renzi lancia "il progetto riformista"
- Tenta di rapinare il supermercato vicino alla Questura: subito arrestato dai poliziotti
- Si fingeva un medico chirurgo e operava in casa: la scoperta a Sanremo
-
Il medico risponde - Infezioni alimentari e batteri in cucina, consigli dell'infettivologo Bassetti
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo