Martedì 10 Settembre 2024
Attacco hacker all'Università di Genova: chiesto un riscatto
L'Università di Genova ha subìto un attacco informatico da parte di hacker che avrebbero sottratto una ventina di gigabyte di materiale dal sistema informatico. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo "ran-som-hub", lo stesso che nel 2023 attaccò il Comune di Taggia, chiedendo un riscatto di 300mil...
Martedì 10 Settembre 2024
La genovese a Dubai: "Una città pensata per spendere ma c'è anche altro"
...
Martedì 10 Settembre 2024
Piaggio Aero, Venzano (Fim Cisl Liguria): "Dai commissari segnali rassicuranti"
Incontro tra le organizzazioni sindacali, le RSU Villanova d’Albenga e Genova, RSA Piaggio Aviation con la Struttura Commissariale di Piaggio AeroSpace c/o Unione Industriali a Savona. “Dopo la proroga del bando di vendita, i cui termini sono scaduti il 2 settembre, ci siamo incontrati per avere in...
Martedì 10 Settembre 2024
Maltempo Albenga, il sindaco: "Danni per oltre 25 milioni, mille aziende coinvolte"
Tomatis: serve aiuto nazionale, molti produttori hanno scoperto dopo le piogge di aver perso le loro colture
Martedì 10 Settembre 2024
Imperia, domani taglio del nastro per la XXV edizione delle Vele d'Epoca
Dall'11 al 15 settembre
Martedì 10 Settembre 2024
La forza dei genitori oltre il dolore, oggi alle 21 riparte ‘People’
Cinque storie di chi da un dramma ha saputo costruire speranza
Martedì 10 Settembre 2024
Cinque Terre, uve immerse in mare come nell’antica Grecia
L’immersione dell’uva per qualche giorno in mare era realizzata dagli antichi greci già 2500 anni fa per eliminare la sostanza cerosa esterna dei grappoli, la pruina, e guadagnare così tempo per l’appassimento.
Lunedì 09 Settembre 2024
Genova, al via i lavori per la 'casa della vela': pronta nel 2025
GENOVA - Si è svolta questo pomeriggio al Waterfront di Levante, alla presenza del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, del sindaco di Genova Marco Bucci, del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi, dell...
Lunedì 09 Settembre 2024
Allerta arancione: oltre 300.000 liguri su Primocanale. Share oltre il 30%
LIGURIA - Quindici ore di diretta crossmediale sabato notte dalle 23 alle 02.00, domenica dalle 06.00 alle 20.00 su tv, social, web, you tube e app.La redazione di Primocanale e tutta Primocanale Production dalla NEWSROOM 28 con collegamenti con Imperia, Tigullio, Spezia Savona, per dare un’idea di ...Maltempo, allerta gialla. A Genova esondato il rio Fegino, vento forte su Pegli e Pra'
Sabato 15 Novembre 2025
Giornata mondiale dei poveri: gli appuntamenti a Genova
Venerdì 14 Novembre 2025
Ai, Vittorio Viarengo dalla Silicon Valley: "Il lavoro come lo conosciamo sparirà tra 5 anni"
Venerdì 14 Novembre 2025
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
Giovedì 13 Novembre 2025
Notizie più viste
Futuro tunnel subportuale, in corso la commissione municipale. Primocanale in diretta
Martedì 11 Novembre 2025
Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
Lunedì 10 Novembre 2025
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
Lunedì 10 Novembre 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 11 novembre 2025
Martedì 11 Novembre 2025
Ultime notizie
- Domenica di allerta arancione, chiusi parchi, giardini e cimiteri. Le regole da seguire
- Dal canile l'appello per l'adozione del cuore di Ion. Non ha tanto tempo da vivere
- Downburst a Pegli, la forza del vento distrugge le vetrate di un palazzo. Sradicato anche il cancello
- Genoa, a Varsavia Ellertsson sfida Malinovskyi: derby rossoblù per i Mondiali
- Cadono altri container sulla fascia di rispetto del porto di Pra’, allarme sicurezza
- Onore, gelosia e lirismo: Cavalleria rusticana conquista il Carlo Felice
16° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova