Giovedì 24 Ottobre 2024
Il genovese Costa nuovo presidente Fipe Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero
ROMA - Si è tenuta l’assemblea per la costituzione del Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero, un'iniziativa voluta dalla FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per organizzare la rete dei ristoratori italiani in attività in tutto il mondo. Il Coordinamento, che in questa prima f...
Giovedì 24 Ottobre 2024
Minacce e casa distrutta, la storia di Christine: "Ecco perché sono passata agli affitti brevi"
Gli appartamenti in locazione turistica, i cosiddetti 'affitti brevi', continuano ad aumentare. Ma perché? A rispondere al quesito è Christine Berteotti, dell'associazione 'Bisogna essere bravi'
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Maltempo nel 2024: quanto ha piovuto finora?
La giornata più piovosa è stata quella dell'8 ottobre, con 311,2 mm a Campo Ligure e 244 mm a Rossiglione
Mercoledì 23 Ottobre 2024
La Spezia, il report sull'economia provinciale 2023
La popolazione resta stabile grazie ai tassi migratori. Reddito delle famiglie spezzine cresce di oltre cinque punti rispetto alla media nazionale.
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Lavori in piazza Dante, spunta una nuova fila di posteggi per le moto
Una soluzione che va a creare nuovi posti moto dopo che almeno sessanta sono stati cancellati a partire da luglio fino a marzo 2025 per il cantiere del Pnrr
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Inchiesta 3 / Il governo delle acquee liguri: la gestione delle risorse
Proseguono i nostri dialoghi con il professor Rosso per capire meglio l’elemento acqua in Liguria
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Nervi, rubata bici a bimbo. L'appello: "Riportatela, unica gioia durante la chemio"
La bici è stata rubata in zona a Nervi
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Inchiesta/Boom di lavoratori stranieri a Genova ma il reddito è tra i più bassi d'Italia
In tutto a Genova e provincia ci sono 16.161 imprese straniere. Per quanto riguarda le tasse che versano allo Stato italiano, il dato a Genova e provincia è di 217 milioni di euro Irpef
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Codice Cin, è giungla affitti brevi ma la Liguria è virtuosa
Ieri è arrivata la proroga per il Codice identificativo nazionale (Cin) per gli affitti brevi: gli obblighi slittano, dopo la decisione del Governo, al primo gennaio del 2025. Senza codice le strutture sarebbero passibili di multe salate
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Lonely Planet premia Genova: è tra le top mete turistiche del mondo per il 2025
Nel 2024 registrato un calo di presenze di turisti stranieri in città rispetto ai dati del 2023Il genovese a Newport beach (USA): "Qui qualità vita alta e meno cara di San Francisco"
Sabato 15 Novembre 2025
Maltempo, allerta gialla. A Genova esondato il rio Fegino, vento forte su Pegli e Pra'
Sabato 15 Novembre 2025
Giornata mondiale dei poveri: gli appuntamenti a Genova
Venerdì 14 Novembre 2025
Ai, Vittorio Viarengo dalla Silicon Valley: "Il lavoro come lo conosciamo sparirà tra 5 anni"
Venerdì 14 Novembre 2025
Notizie più viste
Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
Martedì 11 Novembre 2025
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
Lunedì 10 Novembre 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 11 novembre 2025
Martedì 11 Novembre 2025
La forza dei genitori, alle 21 sei storie a 'People'
Martedì 11 Novembre 2025
Ultime notizie
- Termovalorizzatori in Liguria, Bucci: "Andiamo avanti, segnali positivi a Genova e Valbormida"
- Cultura e impresa si incontrano al Carlo Felice: nasce la membership esclusiva “I custodi del faro”
- Parti in casa maternità alla Foce, a processo quattro ostetriche
-
Il genovese a Newport beach (USA): "Qui qualità vita alta e meno cara di San Francisco"
- Samp, Cuni e Ferrari out con la Juve Stabia. Si rivede Pafundi
- Maltempo sulla Liguria, annullata la Half Marathon a Savona
15° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova