Attualità

Torna alla homepage
Si ripete anche oggi, per il terzo giorno su quattro di scuola, lo scandalo dei ragazzi di Varese o Carro o Castiglione, lasciati a terra dal bus di Amt (in subappalto a Riccitelli) che non si è presentato al cambio in località Mereta, diretto a Sestri Levante
2 minuti e 48 secondi di lettura
di Elisabetta Biancalani
Dei ragazzi fermi a una fermata de. bus in una strada di campagnaAlcuni studenti minorenni senza bus a Mereta, Castiglione Chiavarese, perchè il servizio è saltato e non sono stati informati in anticipo

La foto che abbiamo pubblicato rende l'idea di quanto la crisi di Amt stia colpendo i comuni cittadini e in questo caso (ma non è l'unico), gli studenti che si trovano (senza preavviso) senza il bus che li deve portare a scuola. Non in discoteca o a fare shopping, ma a scuola. Abbiamo già raccontato questa storia, ma siamo di nuovo costretti a farlo perchè la vicenda si sta ripetendo, iniziata lunedì scorso.

Crisi Amt, nell'entroterra studenti lasciati a piedi "nel nulla" devono saltare scuola

L'immagine è di questa mattina. I ragazzi sono di schiena perchè tutti minorenni, esattamente, minorenni che alle 7 del mattino, cielo ancora quasi buio, si trovano in mezzo a una strada di campagna dove l'unico elemento architettonico è il gabbiotto del bus. Località Mereta, all'uscita del tunnel di Velva, nel comune di Castiglione Chiavarese. Arrivano da Carro, da Castiglione o da Varese Ligure, dove sono saliti su un primo bus alle 6.45 per poi cambiare qui. Diretti agli istituti scolastici di Sestri Levante. Ma il bus di cambio, della Riccitelli in subappalto ad Amt, non c'è neanche oggi, dopo aver salto altre due corse nei giorni scorsi. Amt ha un debito di circa 1 milione e 300mila euro con Riccitelli, che fino a poche ore fa non aveva ancora pagato l'ultimo stipendio ai 43 autisti. Ecco perchè siamo in questa situazione. 

Crisi Amt, rivolta dei sindaci dell'entroterra: "Situazione gravissima, saltano le corse"

 Lo sfogo dei genitori: "Non ci possiamo sostituire al servizio pubblico, è uno scandalo"

Mettetevi nei panni dei genitori di questi ragazzi, che non sanno se arriveranno a scuola o verranno lasciati per strada. Una situazione surreale e gravissima, parliamo di un servizio pubblico essenziale che viene a mancare. Ci mandano alcuni audio di sfogo i genitori di qualche ragazzo, di cui non diciamo ovviamente il nome: una signora di Carro: "Mio figlio frequenta la prima superiore a Sestri Levante ma non c'è la corriera. Come si fa ad andare avanti così? Qualcuno risolva questa situazione". "Per l'ennesima volta i nostri ragazzi sono stati lasciati a piedi a Mereta. E' una situazione insostenibile, noi genitori non possiamo sostituirci al servizio pubblico per garantire il diritto allo studio dei nostri figli". Un altro papà di Carro: "Mio figlio frequenta l'istituto De Ambrosis di Sestri Levante, che dista 25 km da casa. Abbiamo fatto l'abbonamento ma la corriera da giorni non c'è. I ragazzi rimasti a piedi hanno chiamato i genitori e hanno saltato scuola, perchè sarebbero arrivati troppo tardi. Ad oggi se vogliamo che vadano a scuola dobbiamo seguire in auto la corriera fino al cambio a Mereta e se non troviamo il bus che prosegue fino a Sestri dobbiamo accompagnarli noi. E' una cosa vergognosa, un disagio incredibile. Tutti lavoriamo. Sono problemi e costi. Ditemi voi se è normale". Altra voce: "Mio figlio frequenta un istituto tecnico a Sestri Levante e ogni mattina non si sa se arriverà a scuola. Noi non possiamo portarlo tutte le mattine a Sestri perchè lavoriamo". 

Il sindaco di Castiglione: “AMT ci ha garantito da lunedì servizio regolare”

In giornata intanto si diffondono diverse notizie sul fatto. Ci contatta il sindaco di Castiglione Chiavarese Giovanni Collorado che spiega: “Mi ha contattato il responsabile della zona di Amt e mi ha assicurato che da lunedì ci sarà sicuramente il bus che da Mereta porta gli studenti a Sestri Levante”. Vedremo.